Monumento alla descrizione e foto delle navi affondate - Crimea: Sebastopoli

Sommario:

Monumento alla descrizione e foto delle navi affondate - Crimea: Sebastopoli
Monumento alla descrizione e foto delle navi affondate - Crimea: Sebastopoli

Video: Monumento alla descrizione e foto delle navi affondate - Crimea: Sebastopoli

Video: Monumento alla descrizione e foto delle navi affondate - Crimea: Sebastopoli
Video: Ukraine-Italy: archeology and creation of spaces for historical memory 2024, Giugno
Anonim
Monumento alle navi affondate
Monumento alle navi affondate

Descrizione dell'attrazione

Il monumento alle navi affondate è il monumento militare più famoso di Sebastopoli, è stato raffigurato sullo stemma sovietico della città ed è considerato uno dei principali simboli della città. Il monumento è in Baia di Sebastopoli, vicino all'argine di Primorsky Boulevard.

Ufficialmente il monumento si chiama " L'ostruzione del fairway di Sebastopoli". In ogni caso, ciò è indicato nel documento del 1907. Ma il "Monumento alle navi affondate" più semplice e comprensibile è ampiamente utilizzato.

guerra di Crimea

A metà del XIX secolo, iniziò a crescere la tensione internazionale. L'impero ottomano si sta indebolendo, la Russia vuole ritirare i Balcani ortodossi dall'influenza dei turchi, il resto dei paesi si oppone al rafforzamento della Russia. Tutto questo porta a una crisi internazionale. Nell'autunno del 1853 fu dichiarata la guerra … Inghilterra e Francia hanno sostenuto l'Impero ottomano, in un primo momento ufficiosamente. Iniziarono le operazioni militari, prima di tutto furono condotte sul Mar Nero - tra le flotte turche e russe. Ci sono state diverse collisioni. Alcuni di loro sono rimasti per sempre nella storia degli affari militari - ad esempio, la prima battaglia al mondo tra le navi più nuove di questo tempo - i piroscafi. La flotta velica russa stava gradualmente cedendo il passo a una flotta a vapore più moderna. Durante la battaglia di tre giorni piroscafo russo "Vladimir" riuscì a sconfiggere il turco "Pervaz-Bahri".

Nel novembre 1853 ebbe luogo una battaglia al largo della costa turca del Mar Nero vicino a Sinop. C'erano navi a vela ea vapore su entrambi i lati. L'ammiraglio PS Nakhimov sconfisse lo squadrone ottomano. Subito dopo questa vittoria della flotta russa, l'Inghilterra e la Francia entrarono in guerra, sostenendo la Turchia. Le azioni della flotta alleata iniziarono contro le città del sud - ad esempio, nella primavera del 1854, bombardarono Odessa.

Nel giugno 1854, la flotta anglo-francese si avvicinò a Sebastopoli. La città era sotto assedio, molte navi russe erano bloccate nella baia. Le forze di terra iniziarono a sbarcare a Evpatoria. Nell'ottobre 1854, durante il bombardamento di Sebastopoli, il capo della flotta del Mar Nero, il viceammiraglio Kornilov, fu ucciso. Le truppe russe tentarono ripetutamente di liberare Sebastopoli, ma le battaglie di Balaklava e Inkerman furono perse.

È a questo autunno che appartiene l'evento in onore del quale è stato eretto il monumento. Nell'autunno del 1854 Ammiraglio Nakhimov decide di inondare i velieri obsoleti attraverso il fairway per bloccare l'accesso alla baia.

Pavel Stepanovich Nakhimov prestò servizio nella flotta del Mediterraneo dal 1834 (e prima comandò la famosa fregata Pallada, quindi, il cui viaggio fu descritto da I. Goncharov). È a lui che appartiene l'onore della vittoria nella battaglia di Sinop. Nell'inverno del 1855, PS Nakhimov assunse ufficialmente la responsabilità della difesa di Sebastopoli. Indimenticabilmente amato da soldati e marinai, fu in seguito definito "una personalità colossale". Fu lui a mantenere lo spirito combattivo nei difensori durante questo terribile assedio.

Difesa di Sebastopoli e navi affondate

Image
Image

Il primo ad essere allagato sette navi: "Varna", "Silistria", "Uriel", "Flora", "Sizopolis", "Selafail" e "Tre Santi". Ognuna di queste navi aveva la sua storia. Si trattava principalmente di velieri di linea, costruiti negli anni '30 del XIX secolo, molti dei quali parteciparono alla battaglia di Sinop. Per molto tempo, la Silistria fu sotto il comando dello stesso Nakhimov.

A novembre, i russi si sentivano meglio. Sembrerebbe che sia intervenuta la natura stessa: scoppiò una terribile tempesta e la flotta alleata fu letteralmente dispersa nel mare. Più di cinquanta navi nemiche furono uccise. La fine dell'autunno e l'inizio dell'inverno nel clima della Crimea sembravano molto rigidi agli inglesi e ai francesi, soprattutto perché i trasporti con vestiti caldi venivano portati via dalle onde. I tre mesi dell'assedio invernale di Sebastopoli, non solo da parte dei russi, ma anche degli alleati, sono ancora considerati la pagina più difficile e tragica di questa guerra.

Durante la tempesta, il relitto è stato danneggiato. Durante l'autunno e l'inverno è stato allagato molte altre navi: "I dodici apostoli", "Gabriel", "Rostislav", "Messemvria", "Cahul" e "Media". Erano anche fregate a vela, molte delle quali prendevano il nome dalle battaglie della guerra precedente: quella russo-turca. ("Messemvria" - in memoria della cattura della Messemvra turca nel 1829, "Media" - in memoria della cattura di Media allo stesso tempo).

Il governo pensava di arrendersi a Sebastopoli, ma i difensori della città erano determinati. Non c'era abbastanza polvere da sparo in città e la fornitura di armi praticamente si fermò. È noto che quando una ricompensa monetaria per l'ammiraglio Nakhimov arrivò da Alessandro II, sputò nei suoi cuori: "Perché ho bisogno di soldi qui? Sarebbe meglio se mandassero bombe!"

Durante l'inverno e la primavera, la città resiste e costruisce fortificazioni e fa incursioni. Almeno dallo sbarco dei nemici dalle navi, è protetto. Ci sono diversi ospedali in città. Fondi e medicinali vengono saccheggiati senza pietà, ma eroiche infermiere lavorano continuamente, soccorrono i feriti e li trasportano in salvo. Il capo chirurgo della città assediata era un medico Nikolay Pirogov - È a lui che dobbiamo lo sviluppo della chirurgia da campo militare.

Alla fine della primavera, divenne chiaro che le forze degli assediati si stavano esaurendo. Ad aprile, gli alleati occuparono Kerch. Durante l'estate, furono combattute battaglie per l'altezza della chiave principale - Malakhov Kurgan … In estate, fu lì, aggirando le fortificazioni, che morì l'ammiraglio Nakhimov. Alla fine di agosto iniziò l'ultimo assalto. La città era innaffiata da continui bombardamenti. Il 27 agosto, Malakhov Kurgan cadde. Il comando russo decise di lasciare la Sebastopoli quasi completamente distrutta.

Fu allora che c'erano tutte le navi rimanenti furono affondate. Erano "Brave", "Maria", "Chesma", "Kulevichi", "Paris", "Constantine" - i resti della flotta velica. Gli ultimi piroscafi furono affondati o semplicemente piantati su pietre, solo 10 navi. Compreso "Chersonesos" e "Vladimir"che combatterono durante l'assedio.

Ogni mese dell'assedio, tutti i membri sopravvissuti venivano contati per un anno di servizio. Alcuni dei piroscafi alla fine furono salvati … Ad esempio, "Chersonesos" fu rimosso dalle secche e riparato l'estate successiva, quindi fu utilizzato nel Mar Nero fino al 1886 con lo stesso nome, ma già come piroscafo passeggeri.

Il Vladimir è il primo piroscafo russo a prendere parte a una battaglia navale. Fu su di esso che Nicholas I condusse una revisione della flotta del Mar Nero nel 1849. Fu su di esso che fu applicata la nuova tattica delle salve di artiglieria dalle navi nell'autunno e nell'inverno del 1855. Fu anche restaurato nel 1860 e servì fino al 1894.

Simbolo di Sebastopoli

Image
Image

Nel 1905 la Russia celebrò il 50° anniversario dell'eroica difesa di Sebastopoli … Allora non sapevano che questa difesa sarebbe stata la "prima", e in quarant'anni la città avrebbe dovuto essere nuovamente difesa dagli invasori. Sebastopoli fu completamente restaurata a quel tempo. Primorsky Boulevard è stato allestito sul sito delle ex ridotte e la baia è stata ridecorata.

Fu deciso di onorare il monumento delle navi un tempo affondate della flotta russa, che proteggevano la baia. Il progetto del monumento appartiene all'estone scultore Amandus Henrich Adamson … Questo non era il suo primo monumento a tema marino. In precedenza, nel 1902, a Reval (Tallinn) fu eretto un monumento ai marinai della corazzata "Rusalka". E la sua creazione più famosa, che è sopravvissuta fino ad oggi, è una cupola e una palla sulla casa della compagnia Singer a San Pietroburgo sulla Prospettiva Nevsky.

Il monumento è installato proprio nel mare - a ventitré metri dalla costa … Si tratta di una roccia granitica, alta dieci metri, sulla quale è installato un piedistallo con colonna. Sulla colonna c'è un'aquila bicipite in bronzo. Sulla sua testa c'è la corona imperiale con il nastro Andreevskaya, e nei suoi becchi c'è un'ancora marina su una catena e ghirlande di alloro e foglie di quercia. La composizione è coronata da una croce ortodossa. Nastro Andreevskaya - nastro dell'ordine di S. Andrea il Primo Chiamato: nella Russia imperiale, era il più alto riconoscimento. Ed è anche un simbolo della flotta russa, la bandiera raffigurata "Croce di Sant'Andrea". È su questo, secondo la leggenda, che un tempo fu crocifisso l'apostolo Andrea. Nell'antichità, le corone di alloro venivano assegnate ai vincitori, ad esempio una tale corona era indossata da Cesare. E la corona di quercia era un simbolo della forza del coraggio. Sono stati assegnati agli atleti ai Giochi Olimpici e ai difensori delle città assediate nell'antica Roma.

Image
Image

La seconda parte dello stesso complesso si trova sul terrapieno stesso: due grandi ancore marinesollevata dalle navi una volta affondate nella baia. Una volta sul lato della corteccia, è stato installato un altro simbolo: un albero di bronzo che sporge dall'acqua. Non è sopravvissuto.

In epoca sovietica, il monumento imperiale con aquila, corona, croce e S. Si sono offerti di demolirlo e sostituirlo con qualcosa di più progressista. Ad esempio, su alcune stele con una stella a cinque punte. Alla fine la croce fu rimossa, ma il monumento stesso rimase, la gente di Sebastopoli lo amava troppo. Quando gli stemmi delle città sovietiche furono sviluppati negli anni '60, questo stesso monumento, insieme a una stella a cinque punte e un ramo di alloro, era raffigurato sullo stemma.

Attualmente la croce è stata restaurata - ha nuovamente incoronato l'aquila dal 2003, dall'ultimo restauro. È un simbolo riconosciuto della città. Molte sue immagini sono vendute sul terrapieno: dalle piccole copie in bronzo ai numerosi magneti.

Foto

Consigliato: