Descrizione e foto del palazzo Beylerbeyi Sarayi - Turchia: Istanbul

Sommario:

Descrizione e foto del palazzo Beylerbeyi Sarayi - Turchia: Istanbul
Descrizione e foto del palazzo Beylerbeyi Sarayi - Turchia: Istanbul

Video: Descrizione e foto del palazzo Beylerbeyi Sarayi - Turchia: Istanbul

Video: Descrizione e foto del palazzo Beylerbeyi Sarayi - Turchia: Istanbul
Video: Istanbul palazzo Dolmabahçe 2024, Giugno
Anonim
Palazzo Beylerbey
Palazzo Beylerbey

Descrizione dell'attrazione

Fin dai tempi dell'impero bizantino, il territorio del moderno distretto di Istanbul - Beylerbey, situato sulla costa asiatica del Bosforo, è stato abitato. Fonti storiche del XVIII secolo ci dicono che questo luogo ricevette il nome di "Giardini Istavroz" (da bizantino, istavroz - croce) dopo che l'imperatore Costantino il Grande vi fece erigere una croce. Durante l'era ottomana, qui c'era un parco imperiale. Injijian, un famoso viaggiatore del XVI secolo, descrive gli eventi in cui questo luogo fu chiamato Beylerbeyi. Durante il regno di Murad III, nel XVI secolo, Mehmed Pasha fu insignito del titolo di governatore generale - Beylerbey Rumelia, dopo di che costruì una casa di campagna sulle rive del Bosforo.

Per ordine del sultano Mahmud II nel 1827, a Beylerbey apparve un palazzo, creato dall'architetto Kirkor Balyan. Tuttavia, nel 1851, durante il regno del sultano Abdul-Majid I, questa struttura, interamente in legno e adiacente alla costa, fu parzialmente distrutta da un incendio. Solo il Mermer Köshk Marble Pavilion, la grande piscina e la terrazza inferiore sono sopravvissuti.

I sultani ottomani costruirono qui residenze estive e padiglioni nel XVII secolo. Nel 1861-1864, per ordine del padishah Abdulaziz - fratello ed erede di Abdul-Majid I, nello stesso luogo in cui il palazzo di legno appartenente a Mahmud II fu distrutto da un incendio, gli architetti Agop e Sarkis Balyan ricostruirono un nuovo palazzo - una residenza estiva dei sultani. Serviva come alloggio per importanti ospiti di stati stranieri durante la loro visita nella capitale ottomana ed è stato realizzato in stile barocco.

Nel 1865 fu completata la costruzione della struttura in pietra e marmo bianco. La sua lunghezza lungo la costa è di 65 m ed era circondato da giardini di magnolie. Il palazzo era diviso in due parti: l'harem e le camere generali.

Beylerbey consisteva di due piani principali e un seminterrato (seminterrato), che ospitava la cucina e i magazzini. Il palazzo era splendidamente decorato con gusto, ha tre ingressi, 6 grandi saloni cerimoniali e 26 stanze. Dietro ci sono aiuole con magnolie profumate. C'è anche una grande piscina e diversi palazzi estivi.

L'interno del palazzo è una miscela stravagante di una varietà di stili orientali e occidentali, sebbene la disposizione delle stanze sia nella tradizione turca con un divano nel mezzo. L'arredamento e la decorazione dell'harem, rispetto alle sale comuni, sembravano più modesti. La decorazione e la decorazione delle sale pubbliche chiamate Selamlyk erano più ricche e varie.

È interessante notare che il pavimento di Beylerbeyi era ricoperto di canne fornite dall'Egitto (le cosiddette stuoie egiziane). In inverno, alleviava gli abitanti dall'umidità e dall'umidità, e in estate era una salvezza dal caldo. I tappeti fatti a mano più rari sono stati posati sul pavimento. Gli stessi tappeti erano nel Palazzo Dolmabahce. Sono stati realizzati nei laboratori di tessitura del palazzo a Herek. Nel palazzo puoi ammirare la magnifica bellezza dei lampadari di cristallo di Boemia, vasi di porcellana cinesi, giapponesi, francesi e turchi, nonché orologi francesi. Sultan Abdulaziz era appassionato di navi. Durante il suo regno, la flotta turca era la seconda più grande al mondo dopo quella inglese. Ciò si rifletteva nella decorazione interna del palazzo. Qui puoi vedere molti motivi nautici e immagini di navi.

Intorno al palazzo c'erano terreni di caccia, uno zoo e un giardino con piante portate qui da tutto il mondo. C'è un tunnel che porta dal palazzo ai giardini, costruito sotto Mahmud II. Questo è insolito per un palazzo come questo. di solito i ponti sono stati costruiti per questo. I Padiglioni Giallo e Marmo, la Suite della Musica, la Casa dei Cervi, il Tempio dei Piccioni, il cortile degli uccelli e le scuderie reali circondano il palazzo.

In tempi diversi, personaggi così importanti come il principe di Galles, il re Edoardo VIII, l'imperatore austriaco Francesco Giuseppe, il principe Nicola, lo scià persiano Nasreddin, il re Montenegro, il principe di Serbia, l'ultimo sultano di Turchia Abdulhamid hanno visitato qui. Scià dell'Iran - Nasruddin dopo il rovesciamento fu imprigionato in questo palazzo e qui morì nel 1918. E nel 1869 nel palazzo soggiornò anche la moglie di Napoleone III, l'imperatrice Eugenia. Lo stesso Sultan Abdulaziz controllava il processo di preparazione e decorazione delle stanze di un ospite così importante. Si diceva che avesse un debole per l'imperatrice. Ciò è dimostrato almeno dal fatto che anche la zanzariera appesa alla finestra sopra il letto di Evgenia era tempestata di perle più piccole. L'imperatrice francese fu così lusingata che quando tornò a casa, ordinò le stesse finestre per il suo palazzo delle Tuileries come nella residenza di Beylerbey sulla costa del Bosforo.

Il palazzo invariabilmente suscitava ammirazione e delizia tra i visitatori per la sua raffinata raffinatezza. I giardini sono ammessi solo previo accordo e non a tutti.

Foto

Consigliato: