Descrizione e foto della Chiesa cattolica della Natività della Vergine Maria - Bielorussia: Gomel

Sommario:

Descrizione e foto della Chiesa cattolica della Natività della Vergine Maria - Bielorussia: Gomel
Descrizione e foto della Chiesa cattolica della Natività della Vergine Maria - Bielorussia: Gomel

Video: Descrizione e foto della Chiesa cattolica della Natività della Vergine Maria - Bielorussia: Gomel

Video: Descrizione e foto della Chiesa cattolica della Natività della Vergine Maria - Bielorussia: Gomel
Video: Ninna nanna della Vergine Maria (M. Valtorta) 2024, Giugno
Anonim
Chiesa cattolica della Natività della Vergine Maria
Chiesa cattolica della Natività della Vergine Maria

Descrizione dell'attrazione

La Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria è stata aperta dopo la ricostruzione nel 2000. Inizialmente, in questo sito sorgeva la Chiesa ortodossa della Natività della Beata Vergine Maria. Fu costruito nel 1886 con le donazioni dei parrocchiani. Era un edificio in pietra con cupole di legno.

Durante l'era sovietica, quando lo stato combatteva attivamente contro la fede, si decise di demolire anche questa chiesa. Tuttavia, l'edificio della chiesa fu l'unico costruito nel cimitero di Novinsky a Gomel. Pertanto, si decise di demolire solo le cupole e ricostruire l'edificio per l'amministrazione del cimitero. Più tardi, qui ha lavorato un punto di distribuzione di film, poi laboratori d'arte.

Nel 1990, l'edificio è stato trasferito alla Chiesa cattolica. Tuttavia, ci sono volute molte approvazioni e raccolte di fondi. La ricostruzione iniziò solo nel 1994. Il lavoro è stato svolto letteralmente "da tutto il mondo": i cattolici di Gomel sono venuti al cantiere, aiutando con tutto ciò che potevano. Il loro lavoro è stato coronato da una degna ricompensa: nel 2000, il rettore, padre Slawomir Laskovski, ha consacrato la chiesa rinata in onore della Natività della Santissima Theotokos. Ora questo tempio è giustamente considerato uno dei più belli di Gomel.

Nel 2012 si è verificato un altro evento importante: i maestri italiani hanno accettato di dipingere il tempio. Fabio Nones e suo figlio Ismael Nones hanno decorato l'altare del tempio con affreschi sul tema della Natività della Beata Vergine Maria. Gli affreschi sono realizzati alla maniera bizantina, più caratteristica dell'Ortodossia. Pertanto, i cattolici rendono omaggio alla memoria dell'ex chiesa ortodossa, il cui scheletro è stato utilizzato nella costruzione di una chiesa cattolica. Ora il dipinto è già stato completato: è una vera opera d'arte. Tutti possono ammirarlo.

Foto

Consigliato: