La descrizione e le foto dello zoo di Perth - Australia: Perth

Sommario:

La descrizione e le foto dello zoo di Perth - Australia: Perth
La descrizione e le foto dello zoo di Perth - Australia: Perth

Video: La descrizione e le foto dello zoo di Perth - Australia: Perth

Video: La descrizione e le foto dello zoo di Perth - Australia: Perth
Video: Le impressionanti immagini dal drone: branco di balene spiaggiate in Australia 2024, Giugno
Anonim
Zoo di Perth
Zoo di Perth

Descrizione dell'attrazione

Lo zoo di Perth è stato fondato nel 1898 su un'area di 17 ettari. L'idea per la sua creazione è nata alcuni anni prima dal Comitato per l'acclimatazione dell'Australia occidentale, che intendeva introdurre gli animali europei nel nuovo continente. Già nel 1987 furono costruite grotte per orsi, una casa delle scimmie, recinti per vari mammiferi e recinti per porcellini d'India. E i primi animali furono un orango, due scimmie, 4 struzzi sudamericani, una coppia di leoni e una tigre. Durante il primo anno di attività, lo zoo è stato visitato da 53mila persone e in tutta la storia dello zoo - più di cento anni - non è mai stato chiuso! Oggi lo zoo contiene più di mille animali. Qui è raccolta anche una vasta collezione botanica. Tra le prime esposizioni floristiche dello zoo c'erano rose, lupini, piante tropicali e palme. A proposito, quelle palme, piantate più di un secolo fa, crescono ancora nello zoo: ci sono circa 60 specie, comprese le rare palme delle Isole Canarie. È interessante notare che qui vengono coltivate anche colture utilizzate per l'alimentazione degli animali: lattuga, erba medica, carote, cipolle.

Lo zoo è diviso in tre zone principali: Walking in Australia, Asian Rainforest e African Savannah con piccoli reperti aggiuntivi (ad esempio, Birds of South America o Lesser Primates). Tutte le zone ricreano l'habitat naturale degli animali.

La zona australiana include mostre che introducono gli abitanti delle zone umide e della boscaglia del paese, i rettili e gli animali notturni. Qui puoi vedere cigni neri, cicogne dal collo nero, gru brolga australiane, cormorani, anatre maculate e altri uccelli interessanti, oltre a coccodrilli d'acqua dolce, tartarughe e rane. Nella stessa zona c'è una piscina con 50mila litri d'acqua, in cui vivono pinguini e sterne brune. Gli abitanti della boscaglia australiana sono rappresentati da emu, koala, quokka, canguri rossi, echidna, vombati, wallaby e diavoli della Tasmania. Una mostra separata è dedicata all'animale australiano in via di estinzione, il nambat, un formichiere marsupiale.

Nella zona della savana africana, in recinti chiusi, si possono vedere leoni, ghepardi, zebre di Grant, babbuini, giraffe Rothschild, tartarughe, suricati, iene e rinoceronti. I visitatori osservano gli animali, camminando lungo il sentiero, realizzato a forma di letto di un fiume prosciugato.

La foresta pluviale asiatica ospita animali asiatici in via di estinzione. Ospita elefanti asiatici, panda rossi nepalesi, lontre senza artigli orientali, oranghi di Sumatra, tigri, orsi labiati e gibboni. Lo zoo di Perth sta investendo nella conservazione di molte di queste specie in natura. Pertanto, il suo programma per l'allevamento di oranghi di Sumatra è considerato il più riuscito al mondo: dal 1970, qui sono stati nutriti 27 oranghi. Nel 2006, uno degli oranghi nati nello zoo è stato rilasciato in natura a Sumatra come parte di un programma internazionale di recupero per questi animali.

Altri programmi di conservazione allo zoo includono programmi di riproduzione per giraffe Rothschild, rinoceronti bianchi e tigri di Sumatra. Anche le specie animali australiane che partecipano ai programmi vengono generalmente rilasciate in natura.

È interessante notare che ogni visitatore dello zoo può ottenere gratuitamente un'enorme quantità di informazioni digitali sugli animali.

Foto

Consigliato: