Descrizione e foto della Rotonda - Grecia: Salonicco

Sommario:

Descrizione e foto della Rotonda - Grecia: Salonicco
Descrizione e foto della Rotonda - Grecia: Salonicco

Video: Descrizione e foto della Rotonda - Grecia: Salonicco

Video: Descrizione e foto della Rotonda - Grecia: Salonicco
Video: Le migliori cose da fare a Salonicco in Grecia 2024, Giugno
Anonim
Rotonda
Rotonda

Descrizione dell'attrazione

La famosa Rotonda di Salonicco, conosciuta anche come Rotonda di San Giorgio, è uno dei monumenti più interessanti della città, nonché un importante monumento storico e architettonico. La Rotonda fu costruita all'inizio del IV secolo e faceva parte di un enorme complesso di palazzi (che comprendeva anche il famoso Arco di Galerio, situato a soli 125 m dalla Rotonda), eretto per ordine dell'imperatore romano Galerio.

Si ritiene che la Rotonda sia stata progettata come mausoleo dell'imperatore Galerio, ma non sia mai stata utilizzata per lo scopo previsto. È vero, esiste una versione secondo cui l'edificio faceva parte del complesso del palazzo per i ricevimenti ufficiali, ma è del tutto possibile che fosse originariamente progettato come tempio. Gli storici non sono giunti a un consenso. Presumibilmente, nella prima metà del IV secolo, l'edificio fu convertito in tempio cristiano e fu utilizzato in questa veste fino al 1591, quando Salonicco cadde sotto il dominio dei turchi, che trasformarono la Rotonda, come la maggior parte dei santuari cristiani, in in una moschea. I cristiani hanno restituito il loro santuario solo nel 1912, dopo la liberazione di Salonicco, e il Museo di Arte Cristiana si trova all'interno delle sue mura. Nel 1988, insieme ad altri monumenti paleocristiani e bizantini di Salonicco, la Rotonda è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Oggi, i servizi nella Rotonda si svolgono solo durante le grandi festività.

L'edificio originario della Rotonda era una struttura cilindrica con mura massicce, spesse più di 6 m, con nicchie arcuate e un'enorme cupola con oculo (a immagine e somiglianza della cupola del Pantheon a Roma). Alla fine del IV - inizio del V secolo furono apportate alcune modifiche significative all'aspetto architettonico dell'edificio. Così, ad esempio, è stata aggiunta una navata nella parte occidentale e un'abside è apparsa nella parte sud-orientale. L'ingresso principale è stato spostato nella parte occidentale della Rotonda. Nello stesso periodo, l'interno dell'edificio fu decorato con bellissimi mosaici, alcuni dei quali sono sopravvissuti fino ad oggi, e durante la dominazione turca, all'edificio fu annesso un minareto, che puoi vedere anche oggi.

Foto

Consigliato: