Chiesa di Sant'Elia (Crkva Sv. Ilija) descrizione e foto - Croazia: Vodice

Sommario:

Chiesa di Sant'Elia (Crkva Sv. Ilija) descrizione e foto - Croazia: Vodice
Chiesa di Sant'Elia (Crkva Sv. Ilija) descrizione e foto - Croazia: Vodice

Video: Chiesa di Sant'Elia (Crkva Sv. Ilija) descrizione e foto - Croazia: Vodice

Video: Chiesa di Sant'Elia (Crkva Sv. Ilija) descrizione e foto - Croazia: Vodice
Video: Nostra Signora del Monte Carmelo: storia, dello Scapolare Marrone e della Madonna del Monte Carmelo 2024, Giugno
Anonim
Chiesa di Sant'Elia
Chiesa di Sant'Elia

Descrizione dell'attrazione

L'antica chiesa, che oggi conosciamo come il Tempio di Sant'Elia, fu costruita dagli abitanti del villaggio di Pishcha nel 1298. Solo alla fine del XV secolo fu consacrata in onore di Sant'Elia Profeta. Nell'area intorno al tempio, circondata da un muro di pietra di forma ovale, esisteva un tempo un cimitero. Ancora oggi si possono vedere resti di lapidi con iscrizioni quasi indistinguibili.

Attualmente non sono presenti città o insediamenti nelle immediate vicinanze della chiesa. Pertanto, non ha senso tenere qui servizi regolari, ai quali nessuno sarà presente. A questo proposito, il sacerdote viene qui solo una volta all'anno - nella festa del santo patrono della chiesa di Sant'Elia, che si celebra il 20 agosto e serve una messa solenne. I residenti dei villaggi circostanti sono ben consapevoli dell'unico servizio dell'anno e si radunano in anticipo davanti alla Chiesa di Sant'Elia per essere sicuri di ascoltare la predica del sacerdote locale. In quel giorno, l'area deserta intorno alla chiesa, ricoperta di erba, si trasforma. Alcuni credenti rimangono qui per i picnic dopo il servizio.

La chiesa di Sant'Elia, costruita in pietra, sembra abbandonata e abbandonata. Una piccola finestra sulla facciata principale, più simile a una feritoia, non ha vetri, ma è semplicemente racchiusa da una grata. Una porta fatta di assi di legno orizzontali si poteva vedere su qualche capannone o fienile, ma non certo su una chiesa. La torre del tempio è un arco passante per la campana, che ora è vuota, cioè non c'è campana nella chiesa abbandonata. Nonostante queste carenze, la Chiesa di Sant'Elia è un punto di riferimento locale. I turisti vengono spesso portati qui. La maggior parte delle escursioni nella zona iniziano con una visita a questo tempio.

Consigliato: