Descrizione e foto della Chiesa di San Nicola Taumaturgo - Russia - Nord-Ovest: Staraya Russa

Sommario:

Descrizione e foto della Chiesa di San Nicola Taumaturgo - Russia - Nord-Ovest: Staraya Russa
Descrizione e foto della Chiesa di San Nicola Taumaturgo - Russia - Nord-Ovest: Staraya Russa

Video: Descrizione e foto della Chiesa di San Nicola Taumaturgo - Russia - Nord-Ovest: Staraya Russa

Video: Descrizione e foto della Chiesa di San Nicola Taumaturgo - Russia - Nord-Ovest: Staraya Russa
Video: ВОЛОГДА 1900 год // Онлайн экскурсия в прошлое 2024, Giugno
Anonim
Chiesa di San Nicola Taumaturgo
Chiesa di San Nicola Taumaturgo

Descrizione dell'attrazione

La Chiesa di San Nicola Taumaturgo, situata nell'antica città di Staraya Russa, fu costruita nel 1371 e la Chiesa di San Nicola è ancora in funzione. La posizione della chiesa è stata scelta la più adatta, dove è particolarmente libera e spaziosa, e non lontano dalla chiesa c'è un alveo preesistente chiamato Porusya. Una vista straordinariamente pittoresca si apre da tutti i lati del tempio. Accanto alla chiesa Nikolsky c'è il cortile di un certo governatore principesco e in lontananza si può vedere una grande piazza del commercio. Secondo i dati del maggior numero di fonti di cronaca, la Chiesa di San Nicola Taumaturgo è più spesso indicata con il nome di Chiesa di San Nicola in città.

Inizialmente, la chiesa fu costruita piuttosto piccola e quattro pilastri, il che la rese uno dei rappresentanti identici del maggior numero di chiese di quel tempo. Per quanto riguarda le dimensioni esterne ed interne del tempio, vale la pena sottolineare che erano molto piccole - solo 8 x 8 metri, mentre lo spazio interno era particolarmente piccolo e angusto - 5, 6 x 5 metri. Secondo le informazioni e le ricerche degli storici, all'inizio della sua esistenza, la chiesa aveva un solo capitolo, oltre a un ampio nartece.

Se prendiamo in considerazione il materiale con cui è stata costruita la chiesa, possiamo affermare con sicurezza che ci sono pochissimi mattoni nella muratura. Il mattone è stato utilizzato in misura maggiore nella disposizione di volte, aperture di finestre e archi. La costruzione delle murature è stata realizzata con lastre di calcare sbozzato, oltre che in roccia conchiglia, mentre tutti i soffitti della chiesa erano in legno.

I monaci selezionavano con particolare cura gli utensili del tempio necessari per le esigenze della chiesa. Molta attenzione è stata prestata all'iconostasi scolpita, che ospitava l'aspetto lussuoso e bello di San Nicola di Mirliki, che era il santo patrono degli affari commerciali.

Nel corso degli anni, la chiesa di San Nicola è stata gradualmente e irreversibilmente distrutta e gravemente fatiscente. Alla fine del XVIII secolo si decise di eseguire lavori di restauro nella chiesa a somiglianza dell'antico tempio. Il principale architetto ha ricreato completamente tutti gli edifici ecclesiastici appropriati, sebbene li abbia resi ancora più belli e durevoli. Durante lo stesso periodo di tempo, il tempio precedentemente a una cupola divenne a cinque cupole. Un alto campanile fu costruito non lontano dal tempio nel 1750.

Per molti decenni, la chiesa di San Nicola Taumaturgo ha deliziato con il suo aspetto un gran numero di parrocchiani locali e in visita, perché era lì che erano calmi e particolarmente a loro agio. Ma all'inizio del XIX secolo, tutto è cambiato radicalmente. Tutte le chiese furono chiuse in massa e divennero proprietà dello Stato. Diventa chiaro che questo destino non è passato dal tempio Nikolsky a Staraya Russa. A metà del 1931, il tempio fu chiuso ai parrocchiani e vi fu attrezzato un negozio di verdure.

Durante la Grande Guerra Patriottica, la Chiesa di San Nicola fu più volte distrutta, anche se nel più breve tempo possibile fu restaurata negli anni del dopoguerra. Con decreto delle autorità cittadine, si decise di collocare nell'edificio della chiesa, che presto prese vita, una parte dell'esposizione del famoso museo di storia locale. Dopo qualche tempo, i locali del tempio furono ripetutamente utilizzati completamente per altri scopi, sia per le necessità domestiche, sia per le riunioni comuniste.

Nel 1990, i locali della Chiesa di San Nicola Taumaturgo furono dati a una comunità di vecchi credenti, la cui guida decise di eseguire importanti lavori di riparazione e restauro. Nonostante il fatto che la riparazione sia stata eseguita molto rapidamente, era ancora di alta qualità, quindi nel 1991, nella festa della Natività di Cristo, ha avuto luogo il primo servizio divino.

Qualche tempo dopo, nel 1992, l'arcivescovo cittadino di Staraya Russa sviluppò un progetto speciale che prevedeva la costruzione di un ulteriore edificio situato tra il campanile e la chiesa, che fu riportato alla vita. Nella stanza apparvero un refettorio, un guardaroba, un vestibolo e degli annessi. Una recinzione è stata realizzata intorno al perimetro della chiesa. Un anno dopo furono sostituite le cinque campane del campanile e della cupola.

Oggi, i lavori di ristrutturazione continuano nella chiesa di San Nicola e le funzioni si tengono regolarmente.

Foto

Consigliato: