Descrizione e foto di Carsulae - Italia: Umbria

Sommario:

Descrizione e foto di Carsulae - Italia: Umbria
Descrizione e foto di Carsulae - Italia: Umbria

Video: Descrizione e foto di Carsulae - Italia: Umbria

Video: Descrizione e foto di Carsulae - Italia: Umbria
Video: La domus dei mosaici a Carsulae 2024, Novembre
Anonim
Karsulae
Karsulae

Descrizione dell'attrazione

Karsulae è un sito archeologico dell'Umbria, uno dei più importanti d'Italia. Si trova a 4 km a nord del piccolo comune di San Gemini in provincia di Terni. Il villaggio di Monteastrilli si trova molto vicino a Karsulae.

La maggior parte degli storici data la fondazione di Karsulay al 300 a. C., sebbene la sua trasformazione in una grande città sia avvenuta solo dopo la costruzione dell'antica strada romana Via Flaminia nel 220-219 a. C. Prima di allora, l'insediamento era probabilmente un luogo di sosta e un punto di rifornimento idrico per viaggiatori, mercanti e soldati. Il ramo occidentale della Via Flaminia correva lungo un altopiano collinare ai piedi della catena dei Monti Martani, zona densamente popolata fin dalla metà dell'età del bronzo. E il ramo orientale collegava le città di Narni e Terni e terminava a Foligno, dove si fondeva con il ramo orientale.

Durante il regno dell'imperatore Augusto, Carsulae divenne un'importante città romana: fu allora che furono costruiti l'anfiteatro, gran parte del foro e l'Arco marmoreo di Traiano, ora noto come Arco di San Damiano. Nelle vicinanze si sviluppò rapidamente l'agricoltura, che portò prosperità e ricchezza alla città. Numerosi "turisti" giunsero a Karsulai dalla stessa Roma, che qui furono attratti da paesaggi pastorali, terme minerali, teatri, templi e altre istituzioni pubbliche. Tuttavia, mentre altre città che sorgevano sulla via Flaminia continuano ad esistere fino ad oggi, di Karsulay rimangono solo rovine: la città fu abbandonata e non fu più ricostruibile. L'unico edificio che qui fu costruito in epoca paleocristiana nel IV o V secolo è la Chiesa di San Damiano, situata all'ingresso meridionale della città. La chiesa fu costruita per una piccola comunità monastica sui resti di un antico edificio romano.

Per secoli il Karsulai è stato utilizzato come cava, da cui sono stati prelevati materiali da costruzione per la costruzione delle case di Spoleto e Cesi. Non si sa ancora con certezza il motivo per cui la città fu abbandonata. Forse è stato distrutto durante un terremoto, o forse il punto è che le trafficate rotte commerciali si sono spostate sul ramo orientale della via Flaminia e la città ha perso il suo significato.

I primi scavi archeologici furono effettuati a Karsulai nel XVI secolo su iniziativa del duca Federico Cesi, poi, nel XVII secolo, i lavori proseguirono sotto la guida dello stesso papa Pio VI. Ma solo nel 1951 iniziò uno studio approfondito del territorio e la documentazione dei ritrovamenti. Oggi qui puoi vedere molte testimonianze di un'epoca passata. Sono sopravvissuti frammenti dell'antica via Flaminia, terme romane, una cisterna in cui veniva immagazzinata l'acqua potabile. Un tempo esistevano due templi, chiamati "templi gemelli" e dedicati a due divinità romane sconosciute, di cui rimangono solo rovine. Attorno alla basilica sorse il Foro, che era la piazza principale della città, di cui sono sopravvissuti un interno rettangolare, una navata centrale e due cappelle laterali, separate da file di colonne. Ad est della via Flaminia, in una conca, si scorge un anfiteatro costruito in pietra calcarea e mattoni. Il già citato Arco di Traiano, che oggi si chiama Arco di San Damiano, in origine era costituito da tre archi marmorei, di cui solo quello centrale è sopravvissuto. Una volta si trovava all'ingresso nord di Karsulai.

Tra gli antichi ruderi, si segnalano le lapidi, una delle quali probabilmente appartenuta alla nobile famiglia dei Furia. La targa di questa lapide è oggi conservata nel museo di Palazzo Cesi nel comune di Aquasparta. Da vedere infine la Chiesa di San Damiano, eretta in epoca paleocristiana sui resti di un antico edificio romano, il cui scopo rimane poco chiaro. Frammenti di questo edificio sono ancora visibili sul lato sud della chiesa. Nell'XI secolo a San Damiano furono aggiunti un portico e due colonnati interni.

Foto

Consigliato: