Chiesa di San Nicola Taumaturgo descrizione e fotografie - Bielorussia: Kobryn

Sommario:

Chiesa di San Nicola Taumaturgo descrizione e fotografie - Bielorussia: Kobryn
Chiesa di San Nicola Taumaturgo descrizione e fotografie - Bielorussia: Kobryn

Video: Chiesa di San Nicola Taumaturgo descrizione e fotografie - Bielorussia: Kobryn

Video: Chiesa di San Nicola Taumaturgo descrizione e fotografie - Bielorussia: Kobryn
Video: Church of St. Nicholas the Wonderworker in the village of Nizhnyaya Sarepta, Volgograd 09 2021 2024, Giugno
Anonim
Chiesa di San Nicola Taumaturgo
Chiesa di San Nicola Taumaturgo

Descrizione dell'attrazione

Il tempio nel nome di San Nicola il Taumaturgo nella città di Kobryn è un monumento dell'architettura di chiesa di legno bielorussa.

Il primo tempio Nikolsky a Kobryn fu costruito nel XV secolo, quando il principe Ioann Simenovich donò metà della sua corte di Taratop alla metropolia lituana e nominò il suo fedele servitore sacerdote della chiesa. Durante il periodo dell'Unione, la chiesa Nikolskaya fu occupata dagli uniati. Nel 1835 la chiesa fu incendiata.

La necessità di una nuova chiesa è sorta perché durante l'alluvione primaverile, il fiume Mukhavets è straripato e i credenti non potevano attraversare dall'altra parte, dove c'era una chiesa ortodossa. Pertanto, la comunità ortodossa ha ricevuto il permesso di trasportare e assemblare una chiesa ortodossa in legno dal villaggio di Novoselki, dove è stato abolito il monastero costruito nel 1750.

È questo edificio di legno che adesso sta in Kobryn. Fu spostato e consacrato il 19 dicembre 1939. La chiesa sopravvisse a due guerre mondiali, una rivoluzione, un'occupazione fascista tedesca e visitò il territorio della Russia zarista, della Polonia e dell'URSS. La chiesa Nikolskaya fu chiusa solo nel 1961, quando quasi tutte le chiese della BSSR furono chiuse. All'inizio l'edificio era vuoto, poi vi è stato allestito un magazzino di generi alimentari.

Per una fortunata coincidenza, l'antica chiesa di legno è sopravvissuta fino ad oggi. Una volta, quando la chiesa era vuota, alcuni ubriachi vi accesero un fuoco. Ma per qualche ragione il fuoco non voleva bruciare. Ci sono tracce del camino sul pavimento.

Nel 1989, la comunità ortodossa di Kobryn decise di restaurare il tempio Nikolsky. Dopo aver esaminato la chiesa, i fedeli erano convinti che fosse completamente intatta. Il tempio è stato frettolosamente riparato e consacrato il 13 agosto 1989. Successivamente alla chiesa fu aggiunto un nartece e accanto alla chiesa fu eretto un campanile a tre ordini. Ora è attiva la chiesa di San Nicola Taumaturgo.

Foto

Consigliato: