Natività del monastero di Theotokos descrizione e foto - Bielorussia: Grodno

Sommario:

Natività del monastero di Theotokos descrizione e foto - Bielorussia: Grodno
Natività del monastero di Theotokos descrizione e foto - Bielorussia: Grodno

Video: Natività del monastero di Theotokos descrizione e foto - Bielorussia: Grodno

Video: Natività del monastero di Theotokos descrizione e foto - Bielorussia: Grodno
Video: DIFFERENZE tra CATTOLICI e ORTODOSSI: Dal GRANDE SCISMA ad OGGI (Moscow Diaries Pippone edition) 2024, Giugno
Anonim
Natività del monastero di Theotokos
Natività del monastero di Theotokos

Descrizione dell'attrazione

La Natività del Monastero di Theotokos, o un convento di suore in onore della Natività della Santissima Theotokos a Grodno, è stata costruita sul luogo dove un tempo sorgeva la Chiesa di Prechistenskaya. La Chiesa Prechistenskaya è menzionata nel 1506 negli Atti della Russia occidentale. È stata fondata dal principe Glinsky, per conto del governatore di Kiev Dmitry Putyata, fondi per la manutenzione del tempio e l'ospizio che esisteva nel tempio. Dell'ospizio si occupò anche Sigismondo II Augusto, che ordinò di detrarre denaro per i suoi bisogni dalle rendite dei beni reali. La chiesa possedeva anche terreni nel tratto Olshansky. Nel 1614, la cornetta Kuntsevich lasciò in eredità alla chiesa della cattedrale di Prechistenskaya la Great Platz a Grodno.

Nel XVII secolo la chiesa ortodossa fu trasferita agli uniati. Vasilisa Sapega si trasferì qui con tre monache per fondare un monastero basiliano femminile a Grodno. Nel 1642, il metropolita Anthony Selyava trasferì le terre a ovest della chiesa di Prechistensky al monastero.

Il tempio basiliano in legno fu incendiato e ricostruito più volte. Vi furono devastanti incendi nel 1647, 1654, 1720 e 1728.

Dopo il passaggio di Grodno alla giurisdizione russa, nel 1843 il monastero basiliano divenne la Natività ortodossa del convento di Theotokos. Per crearlo, la badessa Afanasy con suore e novizie si trasferì dal monastero di Orsha a Grodno. Nel 1860, le suore organizzarono un orfanotrofio per ragazze nel monastero.

Nel 1866, per l'arrivo dell'imperatore Alessandro II, nel monastero fu costruita la chiesa di San Sergio di Radonezh.

Nel 1870 avvenne un raro miracolo nel convento: lo streaming di mirra di una copia dell'icona della Madre di Dio Vladimir. Le monache si resero conto che il loro monastero era stato benedetto con una grazia speciale. Il miro che l'icona trasudava è stato raccolto in uno speciale reliquiario a forma di croce, che è conservato nel monastero fino ad oggi. Questa icona è stata evacuata a San Pietroburgo durante la prima guerra mondiale. Dopo la fine della prima guerra mondiale, Grodno divenne una città polacca, ma il monastero della Natività rimase ortodosso. La miracolosa icona di Vladimir gli fu restituita.

Il monastero è esistito fino al 1960, quando le monache furono sfrattate dalle loro mura native al monastero di Zhirovitsky e la miracolosa icona di Vladimir fu confiscata e portata in Russia. Era in una chiesa vicino a Mosca nel villaggio di Ermolino.

Dopo il crollo dell'URSS nel 1992, la chiesa della Natività della Madre di Dio fu riaperta, iniziò il restauro delle chiese del monastero e la miracolosa icona di Vladimir fu restituita al monastero. Cominciò una tranquilla vita monastica, fu aperta una scuola domenicale per bambini.

Foto

Consigliato: