Cattedrale della Natività della Beata Vergine Maria del Monastero di Snetogorsk descrizione e foto - Russia - Nord-Ovest: Pskov

Sommario:

Cattedrale della Natività della Beata Vergine Maria del Monastero di Snetogorsk descrizione e foto - Russia - Nord-Ovest: Pskov
Cattedrale della Natività della Beata Vergine Maria del Monastero di Snetogorsk descrizione e foto - Russia - Nord-Ovest: Pskov

Video: Cattedrale della Natività della Beata Vergine Maria del Monastero di Snetogorsk descrizione e foto - Russia - Nord-Ovest: Pskov

Video: Cattedrale della Natività della Beata Vergine Maria del Monastero di Snetogorsk descrizione e foto - Russia - Nord-Ovest: Pskov
Video: Festa della Natività della Beata Vergine Maria 2024, Giugno
Anonim
Cattedrale della Natività della Beata Vergine Maria del Monastero di Snetogorsk
Cattedrale della Natività della Beata Vergine Maria del Monastero di Snetogorsk

Descrizione dell'attrazione

La Cattedrale della Natività della Vergine appartiene al Monastero di Snetogorsk. La cronaca racconta che nel 1299 i cavalieri di Livonia attaccarono la città di Pskov, saccheggiarono e bruciarono il monastero, uccisero 17 monaci e il fondatore del monastero, l'abate Iosaph. Il principe Dovmont espulse il nemico e ordinò di costruire una nuova cattedrale in pietra sul sito della cattedrale della Natività della Vergine bruciata. La volontà del principe fu adempiuta nel 1310-1311. Il modello per la nuova chiesa era la cattedrale della Trasfigurazione locale, che appartiene al monastero di Mirozh. Nel 1313, la Cattedrale della Madre di Dio fu affrescata e divenne il principale santuario del monastero.

Nel XV secolo apparve nella cattedrale un nartece. Dopo 100 anni, questo vestibolo fu probabilmente rotto e fu eretto un annesso più grande sul lato occidentale del tempio, che è sopravvissuto fino ad oggi. Il portale di questo edificio era decorato con dipinti e un affresco si trovava in una grande nicchia, situata sopra e occupava il terzo medio del muro esterno. Inoltre, furono collocati affreschi anche nelle nicchie delle facciate laterali della cattedrale. Forse sono già qui dal XIV secolo, e nel XVI furono solo restaurati. L'antica pittura interna della cattedrale è stata rinnovata.

Nel 1581, dopo l'invasione della città da parte delle truppe di Batory, la Cattedrale della Natività della Vergine ei suoi affreschi furono gravemente danneggiati, e alla fine del XVI secolo i dipinti furono imbiancati. Fino ad ora, sono rimasti sotto strati di calce.

Nel XVII secolo fu aggiunto un vestibolo all'annesso esistente da ovest. All'ingresso di esso fu costruito un portico aperto, generosamente decorato all'esterno con piastrelle smaltate di colore verde, e all'interno con un decoro di mattoni figurati dai colori ricchi. Questo portico nascondeva un affresco del XVI secolo. Alla fine del XVII secolo fu costruito un tetto a padiglione sopra la cattedrale.

Gli ultimi importanti rimaneggiamenti della cattedrale avvennero nel XVIII secolo. Sul lato occidentale fu aggiunto un grande edificio, che comprendeva parti del nartece (realizzato nel XVII secolo) e il suo portico. Gli altari laterali realizzati in questo prolungamento da nord e da sud erano collegati da aperture scavate nelle antiche mura con una parte dell'edificio risalente al XVI secolo.

Nel 1909 iniziò la divulgazione degli affreschi da sotto la calce. È stato periodicamente rinnovato negli anni 1920-1930 ed è stato completato nel 1948-1949. Tuttavia, nel 1985, durante il restauro degli affreschi della cattedrale, furono scoperte aree molto ampie di immagini precedentemente sconosciute. Da notare che i ritrovamenti più importanti sono stati fatti nello skoufier della cupola e nella conca dell'altare, cioè nei luoghi che erano di primaria importanza per la valutazione del programma pittorico.

Gli elementi principali della pittura della Cattedrale di Theotokos dimostrano un vero fascino per i campioni di pittura del XII secolo, che, prima di tutto, includono l'affresco della cupola "Ascensione", dominato dalla massiccia figura di Cristo seduto su un arcobaleno e portato da 6 angeli. Il resto della composizione è andato perduto. Inoltre, le immagini nell'altare del tempio sono il fulcro del contenuto ideologico degli affreschi.

Le figure dei sommi sacerdoti sono raffigurate sugli archi nord e sud della cattedrale. Sul versante orientale dell'arco meridionale, è possibile osservare Samuele - un uomo anziano con una lunga barba, sul versante occidentale dell'arco settentrionale - la figura di Aronne, riconoscibile dai resti di un'iscrizione di accompagnamento, mentre sul versante orientale, molto probabilmente, il profeta Mosè è raffigurato nelle vesti del sommo sacerdote. Gli affreschi delle pareti e delle volte del sottocupola della cattedrale sono suddivisi in diversi gruppi tematici.

L'apoteosi delle pitture murali è l'affresco del Giudizio Universale, che si inserisce a malapena nella navata occidentale della chiesa. Fu qui che i maestri locali stabilirono l'inizio di una nuova scuola di pittura. Come risultato dell'analisi dei dipinti, si è concluso che la pittura di Snetogorsk è la fonte della tradizione iconografica di Pskov. La pittura di Snetogorsk si distingue per una paradossale combinazione di una certa ingenuità e forte emotività, virtuosismo della performance e deliberata restrizione delle tecniche artistiche, libera manipolazione dei principi architettonici della decorazione ad affresco e monumentalità del pensiero, narrativa letteraria e profondità dogmatica delle immagini create.

Una delle caratteristiche principali degli affreschi di Snetogorsk è il loro colore, costruito su una combinazione di toni scuri ravvicinati: viola e viola scuro, marrone e ocra rossa, verde oliva, contro cui spiccano punti penetranti aloni giallo chiaro, ricche perle bianche, modeste macchie di cinabro, evidenziando pieghe e, di regola, un gran numero di iscrizioni di accompagnamento.

Foto

Consigliato: