Descrizione e foto di Beachy Head - Regno Unito: Eastbourne

Sommario:

Descrizione e foto di Beachy Head - Regno Unito: Eastbourne
Descrizione e foto di Beachy Head - Regno Unito: Eastbourne

Video: Descrizione e foto di Beachy Head - Regno Unito: Eastbourne

Video: Descrizione e foto di Beachy Head - Regno Unito: Eastbourne
Video: INGHILTERRA 🇬🇧 ep.2 - FOLKESTONE, BEACHY HEAD, SEVEN SISTERS 2024, Giugno
Anonim
Testa da spiaggia
Testa da spiaggia

Descrizione dell'attrazione

Beachy Head è una scogliera di gesso sulla costa meridionale della Gran Bretagna, nell'East Sussex, vicino alla città di Eastbourne. La scogliera è alta 162 m ed è la scogliera di gesso più alta della Gran Bretagna.

Il gesso come roccia si è formato nel periodo geologico, chiamato periodo tardo cretaceo, da 65 a 100 milioni di anni fa. Allora questa zona era sott'acqua. Durante l'era Cenozoica, ci fu un sollevamento tettonico e, quando l'era glaciale si concluse e si formò il Canale della Manica, le bianche scogliere di gesso della costa del Sussex acquisirono l'aspetto attuale. È a causa di queste rocce che l'isola della Gran Bretagna ha preso il nome latino Albion - White.

Le bianche scogliere sono servite a lungo come guida per i marinai, ma navigare intorno a questo capo è piuttosto pericoloso e nel 1831 iniziò la costruzione del faro di Bel-Tu un po' a ovest di Beachy Head. Fu messo in funzione nel 1834 e nel 1999, a causa dell'erosione delle rocce, il faro dovette essere spostato di 15 metri nell'entroterra. Le luci di Bel-Too erano spesso oscurate dalla nebbia o da nuvole basse, e nel 1902 fu scoperto un secondo faro, situato nel mare ai piedi di Beachy Head. Il faro aveva tre guardiani e le sue luci erano visibili a 42 km di distanza in alto mare. Nel 1983 il faro è stato completamente automatizzato.

Questa zona del Sussex è ora una popolare attrazione turistica. A ovest di Beachy Head c'è un gruppo di scogliere di gesso chiamate le Sette Sorelle (anche se in realtà ci sono otto rocce, non sette). Tra di loro c'è il villaggio di Birling Gap, dove c'è un hotel e un ristorante, e ai piedi delle rocce si può scendere una scala di metallo fissata su un muro di gesso.

Sfortunatamente, Beachy Head è molto popolare tra i suicidi. È al terzo posto nel mondo dopo il Golden Gate Bridge di San Francisco e la foresta di Aokigahara in Giappone. Il primo suicidio è stato registrato qui nel VII secolo. Secondo alcuni rapporti, a Beachy Head si verificano fino a 20 morti all'anno, ma le statistiche vengono chiuse per non provocare potenziali suicidi. Gli enti di beneficenza religiosi locali pattugliano regolarmente la costa e i baristi e i tassisti locali sono sempre all'erta. Gli attivisti di queste organizzazioni credono che la copertura dettagliata di tali suicidi nei media provochi le persone.

Foto

Consigliato: