Ex villa F.V. Kotenev descrizione e foto - Russia - Regione del Volga: Saratov

Sommario:

Ex villa F.V. Kotenev descrizione e foto - Russia - Regione del Volga: Saratov
Ex villa F.V. Kotenev descrizione e foto - Russia - Regione del Volga: Saratov

Video: Ex villa F.V. Kotenev descrizione e foto - Russia - Regione del Volga: Saratov

Video: Ex villa F.V. Kotenev descrizione e foto - Russia - Regione del Volga: Saratov
Video: English Premier League| Chelsea vs Aston Villa | The Holy Trinity Show | Episode 130 2024, Giugno
Anonim
Ex palazzo F. V. Kotenev
Ex palazzo F. V. Kotenev

Descrizione dell'attrazione

Nel 1810, la costruzione del palazzo del mercante Philip Katenev (Kotenev) fu completata in quei giorni sulla piazza principale di Gostiny (ora Museo). L'autore del progetto fu l'architetto provinciale V. I. Suranov, secondo il cui concetto la dimora del mercante era simile al Gostiny Dvor, creando allo stesso tempo un'unica composizione e indicando la direzione degli sviluppi futuri. La facciata della casa con un portico sporgente di otto colonne, poggiante sul porticato del primo piano, si affaccia sulla Cattedrale della Santissima Trinità, “di fronte” al cortile dell'albergo (ora al suo posto c'è la Direzione delle Ferrovie Russe). La casa è considerata a due piani per via del corridoio posto nella parte centrale per l'accesso al cortile. Quattro stanze al primo piano si affacciavano sul loggiato e furono adibite a botteghe artigiane, e dalla stanza di mezzo al secondo piano si accedeva ad un balcone posto tra le colonne del portico centrale.

Fino al 1830, il palazzo cambiò proprietario in M. A. Ustinov, un ricco coltivatore di tasse sul vino e sul sale, che a sua volta lo vendette al dipartimento spirituale (Santo Sinodo). A quel tempo, la questione dell'apertura di un seminario teologico era acuta e, dopo aver ispezionato le migliori case di Saratov, la commissione delle scuole teologiche scelse quattro case (tra cui il palazzo Kotenev) con tutti gli edifici e gli arredi. Gli alunni del seminario erano: N. G. Chernyshevsky, I. I. Vvedensky (il primo traduttore dei romanzi di Thackeray e Dickens), e lo storico G. S. Sabulov (autore della prima traduzione del Corano in russo) insegnava studi orientali ed etnografia.

Quando nel 1885 fu costruito un nuovo edificio del seminario all'incrocio tra le strade Aleksandrovskaya e Malaya Sergievskaya, la casa fu trasferita al secondo ginnasio maschile e nel 1904 - alla seconda vera scuola maschile intitolata a Tsarevich Alexei (in cui l'attore BA Babochkin studiato). Negli anni sovietici, l'edificio apparteneva a istituzioni educative secondarie, ora è la palestra classica russa.

Foto

Consigliato: