Monastero Sopot di San Salvatore descrizione e foto - Bulgaria: Plovdiv

Sommario:

Monastero Sopot di San Salvatore descrizione e foto - Bulgaria: Plovdiv
Monastero Sopot di San Salvatore descrizione e foto - Bulgaria: Plovdiv

Video: Monastero Sopot di San Salvatore descrizione e foto - Bulgaria: Plovdiv

Video: Monastero Sopot di San Salvatore descrizione e foto - Bulgaria: Plovdiv
Video: L’OPERA DEL MESE | La basilica di San Salvatore, opera di “eccezionale valore universale”. 2024, Giugno
Anonim
Monastero Sopot di San Spas
Monastero Sopot di San Spas

Descrizione dell'attrazione

Il Monastero dell'Ascensione di Cristo (o del Santo Salvatore) di Sopot è un monastero ortodosso bulgaro situato nelle immediate vicinanze della città di Sopot. Fondata alla fine del XII secolo. Durante il dominio ottomano, fu un deposito dello spirito bulgaro e della tradizione libraria. Il monastero disponeva di scriptoria (luoghi speciali per la copiatura dei libri), da cui abbiamo ricavato decine di libri, la maggior parte dei quali risale al XV secolo. Il ricercatore russo di scrittura antica Viktor Grigorovich, che visitò Sopot nel 1845, notò che i servizi nel monastero si svolgevano solo in slavo ecclesiastico e mai in greco. Ciò è confermato dai dati dei libri liturgici ivi conservati.

Nel 1879, grazie agli sforzi dell'abate Raffaello, la chiesa e la fontana del monastero furono restaurate. Il dipinto nella chiesa appartiene al pennello dell'artista Georgy Danchov e la grande campana, situata sul lato sud della chiesa, fu fusa a Craiova nel 1875 e donata al monastero da un ex residente di Sopot.

Fatto interessante: il 7 dicembre 1858, in questo monastero, l'eroe nazionale della Bulgaria, il famoso rivoluzionario e organizzatore della rivoluzione nazionale bulgara Vasil Levski prese i voti monastici sotto il nome di Ignazio.

Foto

Consigliato: