Descrizione e foto dei tunnel di Sarajevo (tunnel di Sarajevo) - Bosnia ed Erzegovina: Sarajevo

Sommario:

Descrizione e foto dei tunnel di Sarajevo (tunnel di Sarajevo) - Bosnia ed Erzegovina: Sarajevo
Descrizione e foto dei tunnel di Sarajevo (tunnel di Sarajevo) - Bosnia ed Erzegovina: Sarajevo

Video: Descrizione e foto dei tunnel di Sarajevo (tunnel di Sarajevo) - Bosnia ed Erzegovina: Sarajevo

Video: Descrizione e foto dei tunnel di Sarajevo (tunnel di Sarajevo) - Bosnia ed Erzegovina: Sarajevo
Video: Top 10 cosa vedere a Sarajevo 2024, Giugno
Anonim
Tunnel Sarajevo
Tunnel Sarajevo

Descrizione dell'attrazione

I tunnel di Sarajevo ricordano la guerra civile balcanica degli anni Novanta. I residenti di Sarajevo sopravvissuti all'assedio lo chiamano "il tunnel della speranza", "il tunnel della vita", sottolineando l'importanza di questa struttura per la città e per l'esito della guerra.

Questa attrazione non è un monumento architettonico, non un antico castello o un famoso parco. Questa è l'eredità di una guerra che ha cambiato completamente la vita e la geografia di un'intera regione. L'importanza della galleria è testimoniata dal fatto che è stata posata manualmente nel più breve tempo possibile: 2800 metri in sei mesi.

Durante l'assedio di Sarajevo, l'aeroporto divenne un territorio neutrale controllato dalle forze dell'ONU. Attraverso di essa, la città ha ricevuto aiuti umanitari per i residenti. Tuttavia, anche le forze armate bosniache avevano bisogno di munizioni, che non potevano essere trasferite attraverso le forze di pace. Per questo è stato scavato un tunnel. Il suo ingresso era in una casa anonima vicino all'aeroporto, la sua uscita era in una zona residenziale del territorio bosniaco di Sarajevo.

L'inizio dei lavori fu difficoltoso a causa della mancanza di manodopera, strumenti e materiali per eseguire i lavori in sotterraneo. Il tunnel è stato scavato con pale e picconi, 24 ore su 24, in tre turni. La terra è stata portata via in carriole, di nascosto dalle Nazioni Unite e dai serbi. Diverse volte le acque sotterranee hanno allagato il passaggio; anche queste hanno dovuto essere spurgate manualmente.

Nel luglio 1993, i primi rifornimenti militari alla città passarono attraverso il tunnel. All'inizio, il tunnel era solo un passaggio di terra fangosa fortificato con legno e metallo. La merce è stata consegnata manualmente. Meno di un anno dopo, piccoli binari ferroviari collegavano entrambe le estremità. Gli stessi piccoli carri ferroviari trasportavano carichi fino a 400 kg.

Ad un certo punto, l'esistenza del tunnel è diventata nota agli osservatori delle Nazioni Unite. Cominciarono anche a usare questa strada per raggiungere la città assediata.

La fase finale della sistemazione del tunnel comprende la posa di un cavo elettrico, sistemi per il pompaggio dell'acqua sottomarina. Fu posato un oleodotto per portare il petrolio in città. Poi hanno portato luci elettriche e un cavo telefonico.

Per due anni e mezzo di assedio attraverso il tunnel assediato Sarajevo ha lasciato circa 400mila profughi.

Foto

Consigliato: