Chiesa della Resurrezione Slovuschey vicino a Piazza Arbat descrizione e foto - Russia - Mosca: Mosca

Sommario:

Chiesa della Resurrezione Slovuschey vicino a Piazza Arbat descrizione e foto - Russia - Mosca: Mosca
Chiesa della Resurrezione Slovuschey vicino a Piazza Arbat descrizione e foto - Russia - Mosca: Mosca

Video: Chiesa della Resurrezione Slovuschey vicino a Piazza Arbat descrizione e foto - Russia - Mosca: Mosca

Video: Chiesa della Resurrezione Slovuschey vicino a Piazza Arbat descrizione e foto - Russia - Mosca: Mosca
Video: Che significa quando una DONNA ti appoggia le parti int!m€ o il s€no? #shorts 2024, Giugno
Anonim
Chiesa della Resurrezione del Verbo vicino a Piazza Arbat
Chiesa della Resurrezione del Verbo vicino a Piazza Arbat

Descrizione dell'attrazione

La Chiesa della Resurrezione del Verbo vicino a Piazza Arbat, a differenza di altre chiese di Mosca, non fu chiusa durante gli anni del potere sovietico e, forse, quindi, riuscì a conservare le sue numerose reliquie - le reliquie di santi e grandi martiri, che furono donate al tempio dai Patriarchi di Gerusalemme. La chiesa ha avuto lo status di cortile di Gerusalemme dal 1818 al 1920, poi lo stato le è stato restituito nel 1989.

L'attuale edificio della Chiesa della Resurrezione del Verbo in Filippovsky Lane fu costruito nel 1688. I fondi per la costruzione furono donati da un amministratore di nome Kosmin, e il fatto stesso della fondazione della prima chiesa della Resurrezione è associato al nome del metropolita Filippo di Mosca e al suo cortile, che si trovava in questo luogo un secolo prima.

Il XVIII secolo, a quanto pare, non ha lasciato una traccia significativa nella storia della chiesa. Ma all'inizio del XIX secolo, dopo il suo saccheggio da parte dei soldati francesi, vollero addirittura demolire la chiesa. Fu salvata da una petizione che arrivò ad Alessandro I dal Patriarca di Gerusalemme Policarpo. L'appello conteneva la richiesta di fornire un cortile a Mosca, dove i monaci potessero soggiornare e raccogliere donazioni per il restauro della Chiesa del Santo Sepolcro a Gerusalemme, bruciata quasi completamente nel 1808. L'imperatore accolse la richiesta, dopo di che iniziò il restauro dell'edificio della chiesa, che fu completato nel 1822. Nel 1818 la chiesa fu ridedicata in onore della Resurrezione del Verbo, e poi per quattro anni continuarono i lavori di riparazione e restauro dell'edificio. Dopo di loro, l'edificio della chiesa iniziò ad assomigliare al Tempio della Resurrezione di Gerusalemme.

Oltre al trono principale della Santa Resurrezione, il tempio ha due cappelle in onore dell'icona di Gerusalemme della Madre di Dio e dell'apostolo Filippo. Tra le icone venerate c'è la Madre di Dio Akhtyrka.

Consigliato: