Descrizione e foto della Chiesa di Teodoro Studita alla Porta Nikitsky - Russia - Mosca: Mosca

Sommario:

Descrizione e foto della Chiesa di Teodoro Studita alla Porta Nikitsky - Russia - Mosca: Mosca
Descrizione e foto della Chiesa di Teodoro Studita alla Porta Nikitsky - Russia - Mosca: Mosca

Video: Descrizione e foto della Chiesa di Teodoro Studita alla Porta Nikitsky - Russia - Mosca: Mosca

Video: Descrizione e foto della Chiesa di Teodoro Studita alla Porta Nikitsky - Russia - Mosca: Mosca
Video: DIFFERENZE tra CATTOLICI e ORTODOSSI: Dal GRANDE SCISMA ad OGGI (Moscow Diaries Pippone edition) 2024, Giugno
Anonim
Chiesa di Teodoro Studita alla Porta Nikitsky
Chiesa di Teodoro Studita alla Porta Nikitsky

Descrizione dell'attrazione

Tra i parrocchiani della Chiesa di Fyodor Studit, conosciuta anche come la Chiesa dell'icona della Madre di Dio di Smolensk, c'era la famiglia del famoso comandante russo Alexander Suvorov. Suo padre, Vasily Ivanovich, fu sepolto accanto alla chiesa e, in onore di suo figlio, le autorità sovietiche negli anni '60 del secolo scorso proposero di organizzare un museo in questo edificio. Tuttavia, il museo non è stato creato e l'edificio è stato restituito ai fedeli e i servizi sono stati ripresi nella chiesa negli anni '90. Attualmente, l'edificio è riconosciuto come monumento architettonico di importanza federale. Si trova in via Bolshaya Nikitskaya e la chiesa è stata a lungo conosciuta come la porta Nikitsky.

Secondo gli storici, la prima chiesa fu costruita nel XV secolo, ma fu bruciata in un incendio a Mosca nel 1547. La ragione della fondazione del tempio fu la fine della posizione delle truppe russe e khan sul fiume Urga, che pose fine al giogo tataro-mongolo. La data (11 novembre 1480) coincideva con il giorno di venerazione del monaco Fedor lo Studita.

L'edificio successivo del tempio fu costruito negli anni '20 del XVII secolo e apparteneva al monastero ospedaliero di Fedorov, fondato all'incirca nello stesso periodo dal patriarca di Mosca Filaret. Secondo l'altare maggiore, la chiesa fu chiamata in onore dell'icona di Smolensk della Madre di Dio e una delle due cappelle situate nel refettorio fu consacrata al nome di Fëdor lo Studita.

Dopo l'abolizione del monastero all'inizio del XVIII secolo, la chiesa divenne parrocchiale. Cento anni dopo, il tempio fu gravemente danneggiato dall'incendio del 1812, ma fu rapidamente restaurato e, nella seconda metà dello stesso secolo, fu anche notevolmente ricostruito.

Negli anni '20 del secolo scorso la chiesa fu chiusa, le testate dell'edificio furono demolite, tutte le decorazioni architettoniche furono rimosse e nel 1937 il campanile fu smantellato fino al seminterrato. L'edificio del tempio fu occupato dall'Istituto di Ricerca del Ministero dell'Industria Alimentare.

Foto

Consigliato: