Descrizione e foto del Museo Archeologico del Ceramico - Grecia: Atene

Sommario:

Descrizione e foto del Museo Archeologico del Ceramico - Grecia: Atene
Descrizione e foto del Museo Archeologico del Ceramico - Grecia: Atene

Video: Descrizione e foto del Museo Archeologico del Ceramico - Grecia: Atene

Video: Descrizione e foto del Museo Archeologico del Ceramico - Grecia: Atene
Video: Il museo archeologico di Atene 2024, Giugno
Anonim
Museo Archeologico della Ceramica
Museo Archeologico della Ceramica

Descrizione dell'attrazione

Non lontano dalla via del Pireo si trova il Museo Archeologico Keramika. Questo è un piccolo museo nel cosiddetto Outer Pottery (uno dei quartieri di Atene). È in questa zona che anticamente esistevano numerose botteghe impegnate nella lavorazione delle famose ceramiche attiche.

Il museo è stato costruito nel 1937 dall'architetto I. Ioannis. I fondi per la costruzione sono stati stanziati dall'uomo d'affari e filantropo Gustav Oberländer. Nel 1960, il museo è stato ampliato con il finanziamento dei fratelli Boehringer.

Dal punto di vista architettonico, la struttura del museo è abbastanza semplice: 4 sale espositive incorniciano il cortile, che ospita comodamente un piccolo giardino con ulivi e cespugli di alloro. All'esterno l'edificio è circondato da un ballatoio coperto. Le sculture sono esposte nella prima sala e nell'atrio. L'esposizione principale dell'atrio comprende una statua in marmo di un toro dalla tomba di Dionisio (l'originale è nel museo e una copia è installata nel luogo originale), 340 a. C. Le tre sale rimanenti contengono un'impressionante collezione di antiche ceramiche greche. Puoi anche vedere gioielli e oggetti per la casa di quell'epoca. I reperti più famosi includono anche un'anfora del primo periodo geometrico (uno stile caratteristico per la pittura vascolare greca del 900-700 aC), circa 860-840. AVANTI CRISTO. Degno di nota è anche il lecythian a figure nere (antico vaso greco con collo stretto su una piccola gamba, destinato alla conservazione dell'olio d'oliva) del pittore vascolare Amasis 550-540. aC, il corpo del vaso è decorato con una figura di Dioniso e due satiri.

Nel museo si può vedere una statua di una sfinge in marmo, questa mostra risale al 550-540. AVANTI CRISTO. Si distingue anche l'hydria a figure rosse (antico vaso greco in ceramica per l'acqua, utilizzato anche per tirare a sorte durante le votazioni e come urna per le ceneri dei defunti), risale al 430 a. C. Interessanti anche l'Anfitrite Naisk con un rilievo in marmo e la sua immagine, e il marmo Naisk di Dexileus, entrambi 430-420 d. C. AVANTI CRISTO.

La collezione di manufatti presentati nel museo è piuttosto ampia e offre un quadro completo dell'abilità degli antichi greci.

Foto

Consigliato: