Descrizione e foto di Palazzo Huigens - Italia: Livorno

Sommario:

Descrizione e foto di Palazzo Huigens - Italia: Livorno
Descrizione e foto di Palazzo Huigens - Italia: Livorno

Video: Descrizione e foto di Palazzo Huigens - Italia: Livorno

Video: Descrizione e foto di Palazzo Huigens - Italia: Livorno
Video: Piergiorgio ODIFREDDI - Plutarco, Keplero e Huygens: una connessione astronomica 2024, Giugno
Anonim
Palazzo Enormi
Palazzo Enormi

Descrizione dell'attrazione

Palazzo Hugens è una residenza nobiliare di Livorno, situata nel cuore del quartiere cittadino di Venezia Nuova. Alla fine del XVII secolo parte della Fortezza Nuova fu demolita per far posto alla costruzione di edifici residenziali nel fiorente quartiere Venezia Nuova. Via Borra divenne l'arteria principale del nuovo quartiere e lungo di essa sorsero numerosi possedimenti privati di facoltose famiglie levornesi. Fu allora che iniziò la costruzione di un enorme palazzo per Antonio Hugens nelle vicinanze del Palazzo delle Colonne di Marmo. Il palazzo fu completato nel 1705, e poco dopo vi fu aggiunto un piano superiore. Nel 1706 vi soggiornò il Granduca di Toscana Cosimo III Medici e nel 1709 il re danese Federico IV, che visitò Maria Maddalena Trenta a Livorno. In futuro il palazzo cambiò più volte proprietario e, sopravvissuto ai difficili anni della seconda guerra mondiale, fu restaurato nel 1974-1978.

Palazzo Hugens è un edificio rettangolare di quattro piani. Alle spalle, lungo il fossato difensivo del Fosso Reale, si trova l'ingresso ai magazzini, e la facciata del palazzo si affaccia su via Borra. La facciata si distingue per una serie di aperture finestrate con eleganti cornici. L'ingresso principale è coronato da un balcone. Dopo averlo attraversato, si può entrare nel cortile, che si affaccia sui loggiati coperti, decorati con stucchi.

Consigliato: