Descrizione e foto della casa Buturlina - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo

Sommario:

Descrizione e foto della casa Buturlina - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo
Descrizione e foto della casa Buturlina - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo

Video: Descrizione e foto della casa Buturlina - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo

Video: Descrizione e foto della casa Buturlina - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo
Video: Gli oggetti della casa | Le parti della casa | Vocabolario per bambini | Raccolta 2024, Giugno
Anonim
Casa Buturlina
Casa Buturlina

Descrizione dell'attrazione

La casa della signora di stato Buturlina Elizaveta Mikhailovna, in via Tchaikovskogo 10, è uno dei rappresentanti più importanti dello stile neobarocco.

Il primo proprietario del sito in cui si trovava la casa era V. D. Korchmin. È con il suo nome che una delle leggende di Pietroburgo collega il nome dell'isola Vasilievsky. Presumibilmente, Korchmin Vasily Dmitrievich, che comandava la batteria sullo spiedo dell'isola Vasilyevsky, indirizzò i suoi appunti a Pietro I a "Vasily sull'isola".

Nel 1733, il sito passò all'assistente del Kamortsalmeister M. Bedrin. Bedrin ha affittato dei locali e non ha vissuto qui. Dopo di lui, questa terra apparteneva alla famiglia Vyndomsky, il cui fondatore della famiglia servì anche sotto Ivan il Terribile, e uno dei suoi discendenti servì come governatore di Mosca. Fino agli anni '40. 19esimo secolo su questo sito c'era una casa in legno a un piano con servizi.

La trama passò in possesso di Buturlina nel 1844. Il palazzo in questo sito fu eretto nel 1857-1860. La sua costruzione è stata eseguita dall'architetto Harold Ernestovich Bosse. La casa Buturlina è una delle migliori opere dell'architetto in termini di senso dello stile, composizione generale, esecuzione degli elementi decorativi della facciata. Mentre lavorava al progetto, Bossé applicò ampiamente i principi compositivi architettonici degli edifici dei palazzi della città a metà del XVIII secolo.

La costruzione della casa fu completata nel 1860. A quel tempo, la strada si chiamava Sergievskaya. Solo nel 1923 divenne Tchaikovsky. Ma anche dopo aver cambiato l'indirizzo, la villa non è cambiata esteriormente: lo splendore e la luminosità delle forme architettoniche adornavano sia la via Sergievskaya che la via Tchaikovsky.

Con il suo aspetto, l'edificio era estremamente attraente per i noleggiatori, poiché sembrava più un palazzo che un condominio. Forme vivide neobarocche hanno creato la sensazione di una vacanza costante. Casa Buturlina, per così dire, sfida lo stile barocco tradizionale con la sua pretenziosità e teatralità. Il neobarocco si basa sull'uso di materiali all'avanguardia dell'epoca: vetri colorati, piastrelle, tessuti stampati. Un attributo integrale di questo stile è l'abbondanza di argento e oro nei dettagli. In generale, l'edificio ha mantenuto il suo aspetto fino ad oggi.

L'edificio a tre piani presenta un aggetto centrale su tre assi, coronato da un frontone ad arco. Due risalti laterali con le loro facciate si affacciano sulla linea rossa della strada, e la parte centrale della facciata dell'edificio arretra leggermente verso l'interno. Al secondo piano, tra le risalite, si trova un ampio terrazzo scoperto, recintato da un reticolo costituito da cinque maglie metalliche in pizzo. I cordoli della recinzione erano decorati con statue e vasi. Sopra l'arco della porta, che immetteva nel cortile del palazzo, c'era lo stemma della padrona di casa. Ma, sfortunatamente, questa decorazione è andata persa.

L'architetto ha fatto ampio uso di elementi scultorei nel disegno decorativo della facciata dell'edificio, in particolare nei telai delle finestre. Beausset collocò colonne e lesene di tre quarti lungo la facciata del terzo piano. Vasi figurati si trovavano su piedistalli sopra il cornicione principale. La facciata principale dell'edificio con la sua distintiva forte plasticità completa la prospettiva di Mokhovaya Street.

Anche l'interno dell'edificio è ricco di decorazioni, ma sobrio nei dettagli. La decorazione principale delle stanze è la sedia-sedia alla Louis 16. Lo spazio delle stanze è illuminato da enormi lampadari.

La casa è famosa per il fatto che nel 1868 la famiglia di Sophia Kovalevskaya affittò una stanza al suo interno, che passò alla storia della Russia come un matematico eccezionale, la prima donna a diventare membro corrispondente dell'Accademia delle Scienze di San Pietroburgo. Pietroburgo.

Dagli anni '60. XIX secolo e fino al 1917 questo edificio ospitò l'ambasciata austro-ungarica. Subito dopo lo scoppio della prima guerra mondiale, l'ambasciata fu distrutta da una folla, che le lanciò pietre e le diede fuoco. I vigili del fuoco in arrivo stavano più cercando di prevenire l'incendio degli edifici vicini, e non di salvare la villa.

Dopo il 1917, in questo edificio abitarono i soldati prigionieri di guerra. Hanno usato i mobili per riscaldare i locali. Entro gli anni '20. 20 ° secolo la casa era già fatiscente e necessitava di lavori di ristrutturazione. Nel 1924-1925. La casa di Buturlina è stata posta sotto la protezione dello stato come monumento architettonico. Negli anni '30. è stato ristrutturato e trasformato in un condominio, che è tuttora. Nel 1940, il famoso giocatore di scacchi M. M. Botvinnik.

Foto

Consigliato: