Dove andare a Chengdu?

Sommario:

Dove andare a Chengdu?
Dove andare a Chengdu?

Video: Dove andare a Chengdu?

Video: Dove andare a Chengdu?
Video: In viaggio nella Cina più remota - VLOG ( chengdu, panda, leshan, chongqing, guizhou) 2024, Giugno
Anonim
foto: Dove andare a Chengdu
foto: Dove andare a Chengdu
  • Monumenti storici
  • Attrazioni naturali
  • Parchi e asili nido
  • Musei di Chengdu

Chengdu o Chengdu è una famosa città della provincia del Sichuan, che per diversi secoli è stata riconosciuta come la capitale della Cina. Oggi Chengdu è una grande metropoli con un'infrastruttura sviluppata. I turisti troveranno sempre dove andare a Chengdu, poiché questa città ha un'ampia varietà di attrazioni per tutti i gusti.

Monumenti storici

Immagine
Immagine

L'aspetto architettonico della città si è formato nel corso dei secoli e l'architettura buddista tradizionale ha influenzato in modo significativo le sue specificità. Pertanto, la maggior parte degli oggetti architettonici sono strutture buddiste. Una volta a Chengdu, assicurati di includere le seguenti attrazioni nel tuo programma di viaggio:

  • Tempio di Uhoutsi, situato nella parte meridionale della città e che occupa un'area di oltre 35mila metri quadrati. Gli storici hanno stabilito che la creazione del tempio risale all'incirca al III secolo. Il tempio è circondato su tutti i lati da un muro rosso, costruito nel V secolo. Dopo aver attraversato il cancello centrale, i turisti si trovano in un bellissimo giardino di pesche con abbondante vegetazione. Qui potrete rilassarvi all'ombra degli alberi e godervi il pittoresco scenario. Il giardino è seguito da diverse gallerie e padiglioni costruiti nel classico stile buddista. Separatamente, vale la pena notare il complesso commemorativo con la tomba dove è sepolto Liu Bei, il più grande comandante cinese del periodo dei tre regni.
  • Il Tempio della Capra Verde è conosciuto ben oltre Chengdu. La gente del posto chiama questo complesso il "Palazzo della Capra Nera". La storia del tempio risale ai 6-8 secoli, quando fiorì il taoismo nel Medio Regno. Il tempio è costituito da diverse strutture separate: pagode, palazzi e giardini. Di fronte all'ingresso dell'edificio principale, puoi vedere statue di draghi d'oro, che i cinesi associano alla ricchezza e alla salute. Vicino al secondo tempio ci sono due famose sculture raffiguranti capre. La loro particolarità sta nel fatto che il corpo di una capra è costituito da parti del corpo di animali del calendario astrologico orientale. Ad esempio, le zampe di una capra sono come quelle di una tigre e la coda è come quella di un cane. Secondo la leggenda popolare, strofinare il naso di una capra porta fortuna e benessere finanziario.
  • Il monastero di Wang Nian è un santuario che svolge un ruolo importante nello sviluppo del buddismo in Cina. L'edificio si trova sul monte Eimeshan e risale al IV secolo. L'attrazione è stata costruita secondo tutti i canoni del buddismo. La perla di Wang Nian è la statua del Bodhisattva Pusian, che è una divinità la cui funzione è quella di custodire il tempio. Degna di nota è anche la scultura di un Bodhisattva su un elefante, che ha più di 10 secoli. Secondo la leggenda popolare, toccare la testa di un elefante con una mano porta felicità e buona fortuna a una persona. Pertanto, i turisti vengono spesso al monastero per vedere questa scultura. Puoi raggiungere Wang Nian sia a piedi che in funivia. Tuttavia, vale la pena sapere che il viaggio a piedi durerà almeno 2 giorni.
  • Il palazzo taoista di Qingyang, situato nella parte orientale di Chengdu, fu costruito durante la dinastia Tang, più di 10 secoli fa. Quattrocento anni dopo la sua creazione, il palazzo fu quasi completamente distrutto. Ci sono voluti circa 20 anni per restaurarlo. Questo evento ha avuto luogo già nell'era della dinastia Qing. Il centro della composizione architettonica di Qingyang è la Sanqing Hall, che copre un'area di oltre 1.500 metri quadrati. La struttura principale della struttura è stata realizzata in mattoni rossi abbinati al legno. Le facciate della sala sono decorate con abili intagli raffiguranti elementi del mondo vegetale e animale. Separatamente, vale la pena notare il padiglione di otto trigrammi, che i maestri del passato hanno eretto senza un solo chiodo. Questo è il segno distintivo del padiglione. La struttura ottagonale è posta su un piedistallo in pietra, e la cupola del padiglione è decorata con figure di draghi, considerati un simbolo degli spiriti di Lao Tzu.

Attrazioni naturali

Se vieni a Chengdu, dovresti assolutamente vedere i suoi incredibili siti naturali sparsi per la città e oltre. Ci sono molte catene montuose, valli pittoresche e zone d'acqua intorno a Chengdu.

I Monti Qingcheng, che coprono un'area di oltre 200 chilometri quadrati. Formazioni rocciose circondano la valle vicino a Chengdu. Da un lato della valle scorre il fiume Mnitzang e dall'altro ci sono 35 cime della catena montuosa Qingcheng. Il più alto di questi si chiama Laosiao Ding con un'altezza di 1250 metri. Le montagne sono ricoperte da un'abbondante vegetazione tutto l'anno, quindi qui ci sono sempre molti turisti. Le più visitate sono le montagne Front e Back, dove si trovano la maggior parte dei templi taoisti.

La Back Mountain è stata aperta al pubblico solo nel 2015, dopo di che è diventata il luogo preferito per lunghe passeggiate per i residenti di Chengdu.

La Riserva Naturale di Jiuzhaigou, patrimonio mondiale dell'UNESCO, si trova a 200 chilometri da Chengdu. Puoi arrivarci come parte di un gruppo turistico se acquisti un biglietto del treno in anticipo. La riserva si distingue per la sua natura straordinaria, i laghi colorati e le cascate. Grazie alla speciale composizione dell'acqua, le acque brillano di tutti i colori dell'arcobaleno. Questo fenomeno insolito è particolarmente evidente nelle giornate di sole.

È comodo spostarsi all'interno della riserva, poiché ci sono percorsi lungo tutto il percorso e sono state create tutte le condizioni per garantire la sicurezza dei turisti. Dopo il tour, i visitatori sono invitati a rilassarsi in aree speciali, cenare in un accogliente bar e scattare bellissime foto.

Un altro famoso Parco Nazionale di Chengdu chiamato Jiuzhaigou si trova a 350 chilometri dalla città. Questo luogo si trova ad un'altitudine di 2200-4500 metri sul livello del mare ed è famoso per le sue cascate d'acqua, oltre che per i 107 laghi sparsi sul vasto territorio della riserva. Queste formazioni naturali sono apparse dopo molti anni di scioglimento dei ghiacciai. Allo stesso tempo, l'acqua nei laghi, di regola, è smeraldo o gialla, il che si spiega con la vita attiva delle alghe.

Parchi e asili nido

Chengdu è popolare tra i turisti perché contiene la maggior parte dei parchi del paese. Ognuno di loro ha la sua storia e il suo tema. Anche la città è famosa per i suoi vivai e gli zoo.

Bifengxia Nursery è il luogo più importante per la Cina, fondato nel 2003. Nel corso di diversi decenni, il vivaio è cresciuto fino a diventare un'organizzazione su larga scala conosciuta in tutto il mondo per i suoi programmi di volontariato per l'allevamento e la conservazione dei panda. Questo animale è considerato un tesoro nazionale del Celeste Impero, quindi il governo spende somme impressionanti per il mantenimento di Bifengxia.

Una visita al vivaio regalerà emozioni estremamente positive, poiché il suo territorio è ben curato e abbondantemente ricoperto di verde. I panda che vivono a Bifengxia vivono in condizioni vicine al naturale. La maggior parte degli animali viene successivamente rilasciata in natura. Per questo, gli specialisti del vivaio hanno sviluppato un programma speciale che consente ai panda di adattarsi rapidamente alle condizioni del loro ambiente naturale dopo aver vissuto nel vivaio.

Il Wangjiang Park si trova in un fitto bambù vicino al fiume Jiangjiang. La costruzione del parco cade nell'era della dinastia Qing e la sua creazione è dedicata alla memoria del grande poeta cinese Xuetao. Una caratteristica distintiva di Wangjiang è la presenza di oltre 200 specie di alberi di bambù nel parco. Tra questi ci sono rare specie di bambù portate appositamente dalle province meridionali del Medio Regno e da altri paesi asiatici.

La parte centrale del parco è occupata da un vecchio padiglione alto 40 metri. I primi due piani sono a forma di quadrilatero, mentre gli altri due sono ottagonali. I numeri 4 e 8 sono considerati in Cina come un simbolo di armonia e unità, quindi sono incorporati nel concept del padiglione.

Nel parco, non solo puoi goderti la natura, ma anche visitare una casa da tè, assaggiare piatti della cucina nazionale e acquistare souvenir.

Musei di Chengdu

Gli intenditori della cultura cinese dovrebbero visitare i musei della città. Sono divisi per principio tematico e offrono ai loro visitatori emozionanti escursioni in diverse lingue. I musei più famosi di Chengdu sono:

  • Thatch House è un museo dedicato al famoso poeta cinese Dufu, che visse e operò nel VII secolo. Il museo è una casa padronale situata in un parco immerso nella natura. Diversi padiglioni ospitano collezioni che raccontano la vita e l'opera del poeta. Oggetti per la casa, manoscritti, rotoli calligrafici, statuette in miniatura di Dufu: tutto questo può essere visto nel museo. Su richiesta dei turisti, le guide conducono affascinanti escursioni in inglese e cinese. Durante l'escursione, potrai conoscere la biografia di Dufu, le fasi creative del suo sviluppo e le caratteristiche delle sue poesie.
  • Il Museo dei Dinosauri è il luogo preferito non solo dai bambini, ma anche dagli adulti. Il museo è giustamente uno dei principali musei in Cina. Il museo è stato inaugurato nel 1987. Il design dell'edificio è stato sviluppato dai migliori architetti di Chengdu, risultando in un edificio a tre piani dalla forma bizzarra. Tre piani sono occupati dalle mostre "Storia dei dinosauri" e "Viaggio nel passato". L'orgoglio del museo è la mostra, che ha circa 180 milioni di anni. La mostra è stata conservata in perfette condizioni. Altri reperti sono stati trovati nell'area di Dashanpu e restaurati da specialisti del museo.

Foto

Consigliato: