Quando è il momento migliore per andare in Repubblica Dominicana?

Sommario:

Quando è il momento migliore per andare in Repubblica Dominicana?
Quando è il momento migliore per andare in Repubblica Dominicana?

Video: Quando è il momento migliore per andare in Repubblica Dominicana?

Video: Quando è il momento migliore per andare in Repubblica Dominicana?
Video: Repubblica Dominicana: quando andare, voli, consigli e regole 2024, Giugno
Anonim
foto: Quando è il momento migliore per andare in Repubblica Dominicana?
foto: Quando è il momento migliore per andare in Repubblica Dominicana?
  • Caratteristiche della stagione turistica nella Repubblica Dominicana
  • Caratteristiche dell'uragano e della stagione delle piogge
  • clima dominicano
  • Consigli per il viaggio

Di recente, la Repubblica Dominicana ha goduto di una particolare popolarità tra i turisti che preferiscono le vacanze ai Caraibi. Pertanto, la domanda su quando sia il momento migliore per andare in questo luogo paradisiaco è del tutto legittima. Naturalmente, la scelta del tempo di viaggio dipende direttamente dalle tue preferenze individuali, ma ci sono raccomandazioni generali che ti consentono di scegliere l'opzione migliore.

Caratteristiche della stagione turistica nella Repubblica Dominicana

In generale, il clima di questo stato insulare è ideale per il turismo balneare. Il sole splende quasi tutto l'anno sul territorio della Repubblica Dominicana, riscaldando l'aria fino a + 30-31 gradi. La temperatura dell'acqua in diverse regioni varia da +27 a +30 gradi e scende molto raramente al di sotto. In totale, nella Repubblica Dominicana, è consuetudine distinguere due stagioni, che differiscono l'una dall'altra nelle sfumature delle condizioni meteorologiche.

La stagione del velluto

Il flusso massimo di turisti arriva nella Repubblica Dominicana da novembre ad aprile. Questa tendenza è dovuta a una serie di ragioni. Tra loro:

  • tempo lungo secco e caldo (+ 29-30 gradi);
  • temperatura dell'acqua di mare confortevole (+ 26-27 gradi);
  • assenza di piogge torrenziali e uragani;
  • l'opportunità di godersi non solo una vacanza al mare, ma anche di vedere le attrazioni locali con i propri occhi.

A partire da febbraio, incluso marzo, nella Repubblica Dominicana, si svolge un enorme spettacolo in cui le balene giganti si divertono con giochi di accoppiamento. I mammiferi nuotano così vicino alla riva che tutti possono vedere questi rappresentanti unici del mondo marino. Molti turisti si accalcano per ammirare le balene da tutta la Repubblica Dominicana.

Durante tutta la stagione del velluto, lo stato ospita eventi di massa e sfilate di carnevale, a cui puoi prendere parte e sentire la cultura nazionale locale.

Bassa stagione

Ad aprile, le spiagge della Repubblica Dominicana si svuotano, poiché durante questo periodo il clima cambia drasticamente e le giornate calde sono sostituite da forti piogge, venti tempestosi e tifoni. Questa situazione continua fino a ottobre. Questo non vuol dire che per tutto questo tempo il tempo inclemente si è stabilito ovunque, ma non dimenticare possibili cali di temperatura e venti di uragano.

In bassa stagione, la maggior parte dei tour operator riduce il costo dei biglietti a causa delle condizioni meteorologiche. Alcuni turisti notano che da aprile a ottobre è, in linea di principio, possibile riposare nella Repubblica Dominicana con l'osservazione costante delle previsioni del tempo. Nelle ore mattutine, di regola, splende il sole e l'aria è abbastanza calda e le precipitazioni cadono principalmente di notte. Se è previsto un tifone, la direzione dell'hotel spesso chiude le spiagge per diverse ore, dopodiché i turisti possono nuovamente nuotare.

Caratteristiche dell'uragano e della stagione delle piogge

Già ad agosto, la maggior parte delle località turistiche della Repubblica Dominicana avverte i propri visitatori di possibili tempeste e uragani vorticosi. La velocità del vento nella regione della costa sud-occidentale può raggiungere fino a 310 chilometri all'ora, il che, ovviamente, è pericoloso non solo per la ricreazione, ma anche per la vita. Pertanto, tutti gli sforzi delle compagnie di viaggio sono volti a garantire la sicurezza dei vacanzieri. Per questo, gli hotel moderni sono dotati di attrezzature innovative in grado di resistere a forti venti. Prima della costruzione dell'hotel, viene sviluppato un progetto individuale, incentrato sulle specificità dell'area.

Avendo deciso di andare nella Repubblica Dominicana in una stagione sfavorevole, è meglio preferire la località di Punta Cana, che è circondata da catene montuose che proteggono naturalmente questo luogo dalle intemperie. Anche durante i tifoni, qui è calmo e calmo.

clima dominicano

Per la sua posizione geografica, il paese ha un clima tropicale da molti secoli, le cui caratteristiche sono: elevata umidità; temperatura dell'aria stabile; assenza di forti sbalzi di temperatura entro una stagione.

Durante tutto l'anno, l'aria nella Repubblica Dominicana rimane tra +24 e +32 gradi. Il clima più caldo è ad agosto, ma una fresca brezza dalla costa nord-orientale rende il caldo più fresco. Le temperature più fredde sono a gennaio. Le temperature sotto lo zero sono estremamente rare nelle regioni montuose di alta quota questo mese.

Primavera in Repubblica Dominicana

I primi due mesi di primavera sono caratterizzati da un clima calmo e caldo. A marzo il termometro non scende sotto i +28 gradi. La temperatura dell'acqua è di circa +26 gradi, il che è abbastanza accettabile sia per il turismo balneare che per i lunghi viaggi in mare. Ad aprile, l'umidità dell'aria aumenta notevolmente a causa della prossima stagione delle piogge ed è del 55%. La temperatura può salire a +31 gradi e di notte scendere a +23 gradi.

A maggio l'umidità media varia dal 60 all'80%. La temperatura dell'aria aumenta leggermente. Nelle località turistiche di Santa Domingo, Bavaro, Samana, Xa de Campo nell'ultimo mese primaverile, le fluttuazioni di temperatura raggiungono i 2-3 gradi. Pertanto, non c'è una differenza fondamentale dove andare nella Repubblica Dominicana in primavera.

Estate in Repubblica Dominicana

Il periodo estivo è leggermente diverso dagli altri. Tra gli svantaggi, vale la pena notare l'inizio della stagione delle piogge, i picchi periodici della pressione atmosferica e le migrazioni attive delle termiti, che possono rovinare il resto. È un errore presumere che un viaggio nella Repubblica Dominicana in estate sia impossibile, poiché è impossibile prevedere il comportamento del tempo con assoluta precisione. Accade così che durante il riposo, le precipitazioni cadano solo di notte e durante il giorno il tempo migliora.

A giugno, la maggior parte delle giornate è calda e talvolta nuvolosa. La temperatura non scende sotto i +30 gradi. Ci sono cicloni tropicali a luglio, quindi assicurati di avere un abbigliamento adeguato in caso di venti tempestosi. Agosto è caratterizzato dall'aumento massimo della temperatura fino a + 33-36 gradi.

Autunno in Repubblica Dominicana

Ad eccezione di settembre, il tempo è molto buono in autunno. Secondo i dati storici, è stato nel settembre (1998, 2004) che i tifoni hanno colpito la Repubblica Dominicana, portando conseguenze devastanti. Tuttavia, questo non accade spesso e un viaggio autunnale nello stato insulare può avere successo.

A settembre il tempo può cambiare in base a fattori oggettivi. La temperatura dell'aria questo mese è di +31 gradi. L'acqua è molto calda e si riscalda fino a +28 gradi.

Ad ottobre i forti venti e le piogge sono sostituiti da un tempo più stabile. A novembre, i turisti che vogliono aprire la stagione del velluto iniziano a venire in massa nella Repubblica Dominicana. I giorni di pioggia sono ancora possibili, ma non così spesso come prima.

Inverno in Repubblica Dominicana

Il clima mite e confortevole nelle Isole Dominicane durante i mesi invernali. La temperatura dell'acqua nel Mar dei Caraibi è più alta che nell'Oceano Atlantico. In ogni caso, l'acqua rimane la stessa calda.

Febbraio è caratterizzato da un clima secco e caldo. Durante il giorno, la temperatura dell'aria raggiunge + 28-29 gradi. L'acqua è ancora perfetta per una vacanza al mare.

Le temperature più basse si osservano nelle zone di Bavaro e Punta Cana. In questi luoghi durante il giorno è possibile fare freddo fino a +26 gradi a gennaio.

In inverno, anche nella Repubblica Dominicana è popolare la ricreazione in montagna. Vale la pena ricordare che negli altopiani la temperatura differisce dalle principali zone climatiche dello stato e varia da +19 a 0 gradi.

Consigli per il viaggio

Andando nella Repubblica Dominicana, dovresti seguire diverse regole importanti, grazie alle quali la tua vacanza non sarà oscurata dalle condizioni meteorologiche:

  • Pre-raccogli quante più informazioni possibili sul resort in cui prevedi di rilassarti. Devi calcolare in anticipo tutti i rischi associati al tempo, alle condizioni di vita e alla durata del viaggio.
  • Sarà utile verificare con il tour operator una previsione meteo dettagliata per il periodo del vostro soggiorno nella Repubblica Dominicana. Inoltre, puoi visitare siti specializzati che registrano non solo i più piccoli cambiamenti climatici, ma anche la probabilità di venti di tempesta.
  • Non preoccuparti troppo se la tua vacanza cade durante la stagione delle piogge. Come notato sopra, il tempo inclemente non dura a lungo nella Repubblica Dominicana.
  • Non dimenticare di portare la tua protezione dal vento.

Di conseguenza, notiamo che la Repubblica Dominicana è un ottimo posto dove stare. Nonostante il fatto che le condizioni meteorologiche a volte cambino, in generale, il clima è caldo tutto l'anno sul territorio dello stato.

Consigliato: