Storia di Voronezh

Sommario:

Storia di Voronezh
Storia di Voronezh

Video: Storia di Voronezh

Video: Storia di Voronezh
Video: ДВОРЕЦ ОЛЬДЕНБУРГСКИХ Рамонь - Воронежская область экскурсии - Путешествия по России 2024, Giugno
Anonim
foto: Storia di Voronezh
foto: Storia di Voronezh

Gli scienziati affermano che la storia di Voronezh inizia ufficialmente nel 1568, sebbene sul territorio della regione siano stati trovati monumenti e manufatti archeologici associati alle tribù della cultura Abashev. Uno dei complessi archeologici situati nella parte settentrionale della città contiene più di 500 tumuli funerari, oltre a monumenti risalenti all'VIII-X secolo.

Fondazione di Voronezh

La città apparve inizialmente sulla mappa come una fortezza, dal nome di un piccolo fiume che scorreva nelle vicinanze. La costruzione è stata supervisionata dal voivoda di Voronezh Semyon Saburov.

Le prime informazioni sull'insediamento risalgono al 1585, ma la data di fondazione è considerata l'anno in cui fu costruita la fortificazione - 1586. I primi abitanti ebbero difficoltà, poiché nel 1590 l'insediamento fu quasi completamente bruciato dai circassi, e doveva essere ricostruito.

Lotta per il potere in terra e in mare

Durante il periodo dei disordini in Russia, gli abitanti di Voronezh hanno sostenuto il falso Dmitry I e il falso Dmitry II, e non il governo ufficiale. Inoltre, questo valeva non solo per Mosca, ma anche per le sue autorità locali. Ad esempio, nel 1648, sotto la guida di Gerasim Krivushin, gli abitanti si ribellarono.

La fine del XVII secolo fu un punto di svolta per Voronezh, in quel momento la questione della creazione di una flotta militare era difficile, prima per combattere l'Impero ottomano, poi con la Svezia. Fu questa città che divenne il luogo della creazione dell'Ammiragliato di Voronezh, qui fu creata la prima bandiera di Sant'Andrea, sotto la quale la flotta russa vinse molte vittorie. Per 15 anni sono state costruite più di 200 navi e praticamente senza la partecipazione di specialisti stranieri. Grazie a un tale ritmo, la flotta conquistò rapidamente la fortezza di Azov, in relazione a questa vittoria, fu firmata una pace con l'Impero ottomano.

Da un punto di vista amministrativo-territoriale, la città fu dapprima parte della provincia di Azov, che fu poi ribattezzata Voronezh (nel 1725). Pertanto, la capitale della provincia fu trasferita da Azov a Voronezh.

La guerra continua

Durante i secoli XIX-XX. Voronezh più di una volta doveva essere l'epicentro degli eventi militari, nel XIX secolo fu la famosa guerra patriottica del 1812 e la guerra di Crimea. La città si è ripetutamente trovata nella legge marziale, ha partecipato alle ostilità e aiutata dalle retrovie.

Il ventesimo secolo non ha portato cambiamenti cardinali per gli abitanti di Voronezh, al contrario, è stato segnato dagli eventi sanguinosi della prima e della seconda guerra mondiale, dalle azioni rivoluzionarie, dalla lotta per il potere sovietico e contro gli invasori tedeschi.

E solo dopo la fine della Grande Guerra Patriottica, i residenti di Voronezh iniziarono a organizzare una vita pacifica, restaurarono edifici e strutture, aprirono imprese industriali, iniziarono a sviluppare scienza e cultura. Ora Voronezh è una delle città più belle della Russia centrale, che si sta muovendo con fiducia nel futuro, senza dimenticare le lezioni della storia.

Foto

Consigliato: