Dove andare da Venezia

Sommario:

Dove andare da Venezia
Dove andare da Venezia

Video: Dove andare da Venezia

Video: Dove andare da Venezia
Video: A 5 minuti da... Venezia - Dove andare e cosa visitare #a5minutida 2024, Giugno
Anonim
foto: Dove andare da Venezia
foto: Dove andare da Venezia

Se non vi spaventa il costo elevato degli hotel veneziani, e la città vi sembra abbastanza adatta, per soggiornarvi qualche giorno, studiate i percorsi nei dintorni. Quando scegli dove andare da Venezia per un giorno, fai attenzione alle periferie più vicine, dove puoi trovare non solo molte attrazioni architettoniche, ma anche ristoranti con hotel a prezzi più umani:

  • A Mestre, detta la porta di Venezia, sono conservate l'antica Torre di Guardia dell'XI secolo e la Cattedrale di San Lorenzo. È da qui che si aprono magnifiche vedute della Laguna Veneta. Il secondo motivo della popolarità di Mestre, oltre alle abitazioni economiche, è l'abbondanza di mercatini, negozi con souvenir italiani e outlet.
  • Solo 30 minuti di treno separano Venezia dalla città di Treviso. Ha una propria rete di canali, in modo che l'atmosfera veneziana sia conservata quasi completamente, ma senza una folla significativa di turisti.
  • Un'ora e mezza di treno - e si arriva a Verona. È qui che un tempo vivevano Romeo e Giulietta, e l'attrazione principale della città è la casa con balcone, dove si è svolta la famosa scena della tragedia di Shakespeare.

Per informazioni dettagliate sugli orari dei treni pendolari e sui prezzi dei biglietti, visitare il sito www.trenitalia.com.

Al Lago di Garda

Scegliendo dove andare da Venezia in auto, i turisti solitamente decidono di guardare le sponde del Lago di Garda. Oltre a paesaggi e paesaggi pittoreschi, i viaggiatori possono aspettarsi autentici borghi italiani, ristoranti affacciati sulle scogliere, vacanze al mare, windsurf, vela e pesca. Per i giovani viaggiatori, il parco divertimenti Gardaland è stato realizzato sulla riva del lago, e per i più grandi sicuramente piacerà il locale parco acquatico e oceanario.

La distanza di 200 km è facilmente percorribile in auto sull'autostrada A4 che collega Milano e Venezia, oppure in treno alla fermata desiderata denominata Desenzano del Garda. Traghetti, aliscafi e persino vecchi battelli a vapore solcano il lago. Orari e prezzi sono disponibili sul sito www.navlaghi.it. Comodo per spostarsi tra le città sulle sponde del lago con gli autobus della compagnia ATV.

Attivo e atletico

Una volta nel nord Italia in inverno e decidendo dove andare da Venezia, gli appassionati di attività all'aria aperta potranno sicuramente approfittare della relativa vicinanza delle stazioni sciistiche. Raggiungere Cortina d'Ampezza da soli è molto semplice. Basta prendere l'autobus N29 da Piazzale Roma a Venezia. I biglietti possono essere acquistati in prevendita su www.atvo.it.

Vacanza al mare

Nonostante il Veneto si chiami Nord Italia, d'estate qui è consuetudine prendere il sole e fare il bagno. Le località di Lido di Jesolo a est e Sottomarina a sud sono perfette per una comoda vacanza al mare. Gli autobus N 10A e N 80, rispettivamente, partono più volte all'ora da Venezia e Mestre. Prezzi e dettagli del percorso sul sito - www.atvo.it. In estate c'è un traghetto diretto da Piazza San Marco a Sottomarino.

Consigliato: