Taxi in Giappone

Sommario:

Taxi in Giappone
Taxi in Giappone

Video: Taxi in Giappone

Video: Taxi in Giappone
Video: MC TAXI: Jakone & A.V.G 2024, Giugno
Anonim
foto: Taxi in Giappone
foto: Taxi in Giappone

Prendere un taxi in Giappone è facile come sgusciare le pere. Si stima che sulle strade del Paese circolino più di 250mila auto, di cui circa 35mila nella capitale. La colorazione dell'auto non è regolata da alcuna norma. Invece di "dama" familiari alla vista, il logo della compagnia di trasporti sfoggia sul tetto dell'auto. Puoi determinare se un taxi è libero o occupato dalla scritta luminosa dietro il parabrezza. Se occupato, la luce sarà rossa e l'auto libera lampeggerà in verde.

Puoi fermare un taxi alzando la mano. In alcune zone, come Tokyo e Ginza, ci sono punti di sosta appositamente attrezzati dove le persone fanno la fila e aspettano l'arrivo di un'auto. Tali punti possono essere visti vicino agli hotel, accanto a ciascuna stazione ferroviaria.

Prezzo del servizio

La tariffa di un taxi giapponese è piuttosto alta. Inoltre, ci sono una serie di caratteristiche che un passeggero deve conoscere:

  • salire su un taxi costa 600 yen (in media), poi il tassametro aggiungerà 90 yen ogni 300 metri;
  • in un ingorgo, la tariffa "in attesa" inizia a funzionare. Ogni 1 minuto e 45 secondi a questo ritmo costerà 90 yen. Questa regola si applica a qualsiasi diminuzione forzata della velocità a 10 km/h;
  • di notte la tariffa aumenta del 20% e del 30% rispettivamente dopo le 22:00 e le 23:00;
  • se il taxi si muove su un tratto di strada a pedaggio, il passeggero dovrà sostenere il costo del pagamento del servizio;
  • Non è consuetudine offrire una mancia all'autista ed è considerato scortese.
  • Puoi chiamare un taxi per telefono componendo il numero +81 75 842 121 (servizio Yasaka Taxi) o utilizzando l'app Samurai Taxi.
  • Caratteristiche dei taxi in Giappone

    L'inglese della maggior parte dei conducenti è tutt'altro che perfetto. Per essere sicuri di raggiungere la tua destinazione, è meglio avere una carta o una nota con il nome o l'indirizzo dell'hotel in giapponese. In alcuni casi l'autista può chiedere indicazioni su mappa o navigatore. Nella capitale e in altre grandi città i taxi sono spesso dotati di traduttore automatico.

    I tassisti indossano uniformi e un accessorio irrinunciabile: i guanti bianchi. Alcune compagnie di navigazione richiedono ai propri dipendenti di indossare maschere di garza. Ciò è dovuto alla maggiore sospettosità di molti passeggeri.

    Consigliato: