Giulianova descrizione e foto - Italia: Riviera Adriatica

Sommario:

Giulianova descrizione e foto - Italia: Riviera Adriatica
Giulianova descrizione e foto - Italia: Riviera Adriatica

Video: Giulianova descrizione e foto - Italia: Riviera Adriatica

Video: Giulianova descrizione e foto - Italia: Riviera Adriatica
Video: Italy Giulianova. Abruzzo - 4k Virtual Walking Tour around the City - Travel Guide. #122 2024, Giugno
Anonim
Julianova
Julianova

Descrizione dell'attrazione

Giulianova è una località turistica situata nel nord della regione italiana dell'Abruzzo, sulle rive del mare Adriatico. Fa parte della cosiddetta Riviera delle Palme ed è caratterizzata da ampie spiagge sabbiose, oltre che da una ricca storia antica.

La città fu fondata nell'epoca dell'Antica Roma come colonia chiamata Castrum Novum. Poi prese il nome di Castel San Flaviano. Nel corso della sua lunga storia, la città è stata più volte distrutta e ricostruita. Alla fine del XV secolo, per volere del duca Giulio Antonio Aquaviva, su un colle vicino alla costa fu edificata una nuova città, che prese il nome di Giulianova.

Oggi è la località più popolata della provincia di Teramo in Abruzzo. Si trova tra le foci dei fiumi Salinello e Tordino. Sul lungomare - lido - si trovano numerosi hotel e campeggi, bar, ristoranti e complessi sportivi per tutti i gusti. Residenti di Roma e Milano, ma anche tedeschi e francesi, amano venire qui in vacanza.

Tra le attrazioni di Giulianov, da segnalare la Cattedrale ottaedrica di San Flaviano del XV secolo con una scultura della Madonna col Bambino, il Tempio di Santa Maria dello Splendore, nella cui sagrestia l'immagine cinquecentesca del XVI secolo di Paolo Veronese è conservata, e la chiesa in mattoni di Santa Maria a Mare, fondata nell'XI secolo e notevole con lastre di pietra settecentesche raffiguranti figure misteriose. Degni di nota sono anche il Palazzo Ducale e la cinquecentesca Torre del Salinello. Gli amanti della natura apprezzeranno una gita al vicino Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.

Foto

Consigliato: