Descrizione e foto del palazzo e del parco di Charax - Crimea: Gaspra

Sommario:

Descrizione e foto del palazzo e del parco di Charax - Crimea: Gaspra
Descrizione e foto del palazzo e del parco di Charax - Crimea: Gaspra

Video: Descrizione e foto del palazzo e del parco di Charax - Crimea: Gaspra

Video: Descrizione e foto del palazzo e del parco di Charax - Crimea: Gaspra
Video: I segreti di Palazzo Poli e della Calcografia - La Stamperia storica 2024, Giugno
Anonim
Palazzo e Parco di Charax
Palazzo e Parco di Charax

Descrizione dell'attrazione

L'architetto del Palazzo Charax è Nikolai Petrovich Krasnov. Questo talentuoso architetto può essere tranquillamente affiancato ai migliori architetti dell'epoca. Molti esperti nel campo dell'architettura e ammiratori del talento di Krasnov considerano questo particolare palazzo la migliore opera dell'architetto.

Il Granduca Georgy Mikhailovich invitò l'architetto Krasnov alla carica di capo architetto per la costruzione dei locali del palazzo. Il palazzo fu costruito vicino ad Ai-Todor, sul territorio privato del principe. C'era una volta l'antica fortezza romana Kharax si trovava a Capo Ai-Todor, in onore del quale il palazzo prese il nome.

Inizialmente furono progettati gli edifici principali: un palazzo con 46 stanze, una chiesa, una cappella, una grande stalla, una serra, una cucina, una suite, un parco, un giardino e una casa del giardiniere, oltre a fognatura e acqua tubi. Dopo qualche tempo, l'architetto decise di costruire un garage con un deposito di carburante e una casa privata per i conducenti.

Ogni facciata del palazzo è stata progettata in modo diverso. Le facciate dell'edificio differivano l'una dall'altra nell'architettura e nell'arredamento. L'architetto voleva rendere speciali tutti i lati del palazzo, e ci è riuscito. È impossibile vedere da un lato tutta la bellezza e l'originalità del castello, per questo è necessario girare intorno al palazzo da tutti i lati.

L'ampia scalinata del palazzo, splendidamente realizzata in pietra, attira soprattutto l'attenzione. Dalla piattaforma del palazzo, questa scala scende al mare per una passeggiata lungo l'argine. In cima alle scale c'è la statua "Gloria a Dio nell'Altissimo".

Delle piccole strutture del Palazzo Charax si distingue un gazebo "antico". È sopravvissuto fino ad oggi in ottime condizioni. Durante la costruzione del gazebo, l'architetto utilizzò 12 colonne e una trabeazione dall'atrio del palazzo di Oreanda, destinato alla moglie di Nicola I. Ma il palazzo di Oreanda fu distrutto da un forte incendio nel 1881. In una lettera, Nicola II disse a sua madre di aver presentato le colonne e la trabeazione al principe Georgy Mikhailovich per decorare il parco sul territorio del suo palazzo.

Foto

Consigliato: