Monument de taxi Marne descrizione e foto - Francia: Parigi

Sommario:

Monument de taxi Marne descrizione e foto - Francia: Parigi
Monument de taxi Marne descrizione e foto - Francia: Parigi

Video: Monument de taxi Marne descrizione e foto - Francia: Parigi

Video: Monument de taxi Marne descrizione e foto - Francia: Parigi
Video: DISNEYLAND PARIS! Tour completo DEL PARCO | 30 anni di DISNEYLAND 2024, Giugno
Anonim
Monumento ai taxi della Marna
Monumento ai taxi della Marna

Descrizione dell'attrazione

Il monumento ai taxi della Marna che salvarono Parigi durante la prima guerra mondiale è eretto nell'ex sobborgo di Levallois, che ora si trova all'interno dei confini della città. La scelta del luogo per il monumento non è stata casuale.

Nel settembre 1914, le truppe tedesche, portando avanti il piano di Schlieffen di accerchiare l'esercito francese, si trovavano a 40 chilometri da Parigi. Il comandante in capo dei francesi, il generale Joffre, era incline a cedere la capitale e ritirarsi attraverso la Senna, per dare finalmente una battaglia decisiva lì. Il governo ha lasciato la città. Un anziano comandante militare malato terminale Joseph Simon Gallieni è rimasto a difenderlo - ha chiesto un colpo al fianco dell'attaccante. Il 3 settembre il comandante ha affisso volantini in città: “Ho ricevuto mandato per difendere Parigi dagli invasori. Lo soddisferò fino alla fine.

L'incredibile tenacia di Gallieni ha dato risultati: Joffre ha accettato un contrattacco. All'inizio non ebbe successo: i francesi mancavano di forza. La divisione marocchina di riserva era a Parigi, ma doveva ancora essere trasferita al fronte. E poi Gallieni decise di requisire tutti i taxi parigini per trasferirvi rapidamente delle parti.

La polizia ha cercato i taxi in tutta la città, ha lasciato cadere i passeggeri e ha indirizzato le auto alla Casa degli Invalidi. La formazione della colonna è stata curata personalmente da Gallieni ("Almeno questo è originale!" - disse). Per tutta la notte, sorprendendo i contadini circostanti, seicento taxi si spostarono a nord-ovest di Parigi, al confine con il fiume Marna. Sono stati effettuati due voli, sono stati trasportati circa 6.000 soldati. L'offensiva tedesca fallì.

Ai taxi della Marna sono dedicate targhe commemorative installate lungo il percorso della colonna, una di queste è esposta nella Casa degli Invalidi. Già nel nostro secolo, nel comune di Levallois, sulla piazza intitolata all'11 novembre 1918 (data della resa della Germania nella prima guerra mondiale), fu eretto un monumento in marmo all'auto Renault AG-1: erano queste auto che poi ha funzionato come taxi parigini. Il monumento è stato scolpito da un giovane scultore italiano Maurizio Toffoletti, famoso per il suo lavoro virtuoso con il marmo di Carrara.

Per quanto riguarda il luogo di installazione del monumento, è determinato da circostanze storiche: all'inizio del XX secolo, era nella periferia di Levallois che si trovavano la maggior parte delle compagnie di taxi parigine.

Consigliato: