Descrizione e foto del bastione turco - Ucraina: Kamyanets-Podilsky

Sommario:

Descrizione e foto del bastione turco - Ucraina: Kamyanets-Podilsky
Descrizione e foto del bastione turco - Ucraina: Kamyanets-Podilsky

Video: Descrizione e foto del bastione turco - Ucraina: Kamyanets-Podilsky

Video: Descrizione e foto del bastione turco - Ucraina: Kamyanets-Podilsky
Video: STORIA TERRITORIALE dell'UCRAINA - Dalla RUS di KIEV all'INDIPENDENZA 2024, Giugno
Anonim
Bastione turco
Bastione turco

Descrizione dell'attrazione

Il bastione turco è una struttura difensiva della parte vecchia della città di Kamenets-Podolsk. L'edificio stesso è indicato come le fortificazioni nord-occidentali. Il nome - turco - deriva dal fatto che questa parte della fortezza era una sorta di fortificazione del ponte turco che portava al castello.

Il bastione è una grande struttura a quattro arcate con casematte e feritoie per i cannoni. Il bastione è alto circa 9-11 metri. Tutte e quattro le stanze delle casematte sono identiche nella struttura e hanno le stesse dimensioni: larghezza 6 m, lunghezza 9 m L'ingresso era considerato un tamburo in pietra. Tutti i locali della casamatta erano divisi da ambienti scatolari, fino a metà dell'altezza disponibile coperti da terra.

Nel 1753 le fortificazioni furono ricostruite dall'ingegnere tedesco Christian Dahlke. Da qui deriva un altro nome ben noto: Fort Dalke. Le casematte iniziarono a crollare gradualmente già all'inizio dell'800, per cui si decise di rinforzarle con pilastri sia in pietra che in legno, e nel tempo le casematte furono completamente ricostruite e adibite a deposito.

C'era anche un negozio sul territorio, che nel 1856 fu trasformato in teatro dal frequentatore di teatro locale Jan Pekarsky. All'inizio, o meglio per cinque anni, tutte le commedie furono rappresentate in polacco e dal 1861 in russo. Nel maggio 1918, il teatro cessò di esistere, poiché completamente bruciato. Al giorno d'oggi, solo nelle fotografie di Stepan Nikolaev puoi vedere com'era il leggendario teatro della città a quel tempo. Insieme al teatro, scomparve anche la non molto grande Teatralny Lane.

È interessante notare che il bastione turco era collegato da un solido recinto di pietra alla Porta del vento.

Foto

Consigliato: