Descrizione e foto del castello delle quaranta colonne (fortezza di Saranta Kolones) - Cipro: Paphos

Sommario:

Descrizione e foto del castello delle quaranta colonne (fortezza di Saranta Kolones) - Cipro: Paphos
Descrizione e foto del castello delle quaranta colonne (fortezza di Saranta Kolones) - Cipro: Paphos

Video: Descrizione e foto del castello delle quaranta colonne (fortezza di Saranta Kolones) - Cipro: Paphos

Video: Descrizione e foto del castello delle quaranta colonne (fortezza di Saranta Kolones) - Cipro: Paphos
Video: Archeologia subacquea in Albania: porti, approdi e rotte commerciali’ 2024, Giugno
Anonim
Il castello delle quaranta colonne
Il castello delle quaranta colonne

Descrizione dell'attrazione

Il castello delle quaranta colonne, situato vicino a Paphos, è uno dei tanti castelli fortificati di Cipro che sono stati creati per difendere i territori dalle incursioni arabe. In precedenza si riteneva che questo castello fosse stato costruito nel XIII secolo, tuttavia, scavi archeologici di anni recenti indicano che la fortezza su questo luogo è apparsa nel VII secolo grazie ai Bizantini, ma più tardi, all'inizio del XIII secolo, quando Guy de Lusignan, il castello è stato completamente ricostruito. Tuttavia, già nel 1222, la struttura fu quasi completamente distrutta a causa di un forte terremoto.

La fortezza deve il suo nome al gran numero di colonne di granito che sostenevano la volta del castello. Presumibilmente, tutte le colonne sono state portate appositamente dalla città greca di Agorà. Inizialmente, la fortezza era circondata da un massiccio muro, il cui spessore era di circa tre metri, di fronte ad esso veniva tradizionalmente scavato un profondo fossato e riempito d'acqua. Il castello era anche difeso da otto torri fortificate. Il territorio della fortezza poteva essere raggiunto solo da un ponte levatoio in legno. L'area del cortile era piuttosto piccola - solo 35 metri quadrati.

Nonostante il fatto che ora rimangano quasi solo rovine del Castello delle Quaranta Colonne, è uno dei più grandi valori archeologici non solo di Cipro, ma di tutto il mondo. Lì si possono ancora ammirare le colonne, i resti miracolosamente conservati delle torri, scale a chiocciola, tetre segrete e cantine, che un tempo ospitavano una fucina, uno stabilimento balneare, un mulino e persino una stalla.

Foto

Consigliato: