Descrizione e foto del Palazzo Arcivescovile (Palacio Arzobispal) - Spagna: Siviglia

Sommario:

Descrizione e foto del Palazzo Arcivescovile (Palacio Arzobispal) - Spagna: Siviglia
Descrizione e foto del Palazzo Arcivescovile (Palacio Arzobispal) - Spagna: Siviglia

Video: Descrizione e foto del Palazzo Arcivescovile (Palacio Arzobispal) - Spagna: Siviglia

Video: Descrizione e foto del Palazzo Arcivescovile (Palacio Arzobispal) - Spagna: Siviglia
Video: Part 02 - The Man in the Iron Mask Audiobook by Alexandre Dumas (Chs 05-11) 2024, Giugno
Anonim
Palazzo Arcivescovile
Palazzo Arcivescovile

Descrizione dell'attrazione

Il Palazzo dell'Arcivescovo si trova nella parte meridionale di Siviglia, nella zona di Santa Cruz, vicino alla Piazza Reale e di fronte alla Cattedrale di Siviglia. Il palazzo fu costruito per diventare la sede dei vescovi e degli arcivescovi di Siviglia. La facciata dell'edificio è stata progettata da Lorenzo Fernandez de Iglesias con l'assistenza dell'arcivescovo Manuel Arias nel 1704, principalmente in stile tardo barocco, sebbene il suo aspetto combini caratteristiche di diversi stili architettonici contemporaneamente.

All'interno del palazzo colpisce per la sua bellezza il salone principale, diviso da quattro colonne e decorato con statue di santi, magnifici soffitti dipinti, affreschi, dipinti di soggetto biblico.

La facciata dell'edificio è realizzata nei toni del rosso, decorata con lesene bianche e ampi balconi. Particolarmente degni di nota in tutto l'edificio sono i due bei cortili manieristi tra il XVII e il XVIII secolo. Uno dei cortili ospita una pittoresca fontana risalente al XVI secolo.

Il portale principale, realizzato in stile barocco sivigliano nel XVIII secolo, si distingue per la bellezza della sua esecuzione. Il portale è decorato con colonne in marmo, motivi a rilievo, coronato da vasi e fiori in bronzo.

All'interno del palazzo si trova una biblioteca che contiene letteratura ecclesiastica e documenti ecclesiastici risalenti al XIV secolo. Il palazzo ospita anche una collezione di dipinti e sculture del periodo barocco, considerata la terza galleria più grande di Siviglia.

Foto

Consigliato: