Descrizione e foto del Museo Antonio Manzi (Museo Antonio Manzi) - Italia: Campi Bisenzio

Sommario:

Descrizione e foto del Museo Antonio Manzi (Museo Antonio Manzi) - Italia: Campi Bisenzio
Descrizione e foto del Museo Antonio Manzi (Museo Antonio Manzi) - Italia: Campi Bisenzio

Video: Descrizione e foto del Museo Antonio Manzi (Museo Antonio Manzi) - Italia: Campi Bisenzio

Video: Descrizione e foto del Museo Antonio Manzi (Museo Antonio Manzi) - Italia: Campi Bisenzio
Video: Inaugurazione del Monumento all'Emigrante di Montella 2024, Giugno
Anonim
Museo Antonio Manzi
Museo Antonio Manzi

Descrizione dell'attrazione

Il Museo Antonio Manzi si trova al piano terra di Villa Rucellai nel comune toscano di Campi Bisenzio. La villa stessa, nota anche come Villa il Pratello, si trova nel centro storico della città ed è una struttura fortificata medievale del XIII secolo. Si possono ancora vedere tracce della torre, "assorbita" nel XV secolo da una nuova struttura. Questa torre è una delle poche torri superstiti costruite nelle case private di Campi Bisenzio.

Il Museo Antonio Manzi occupa l'ala settecentesca di Villa Rucellai. C'è anche un bellissimo parco aperto al pubblico. Il museo è stato fondato grazie allo stesso artista Antonio Manzi, che ha donato alla città molte delle sue opere. Manzi nasce nel comune di Montella nel 1953 e presto si trasferisce con la famiglia in Toscana. Nel 1975, all'età di 22 anni, organizza per la prima volta una mostra delle sue opere a Campi Bisenzio, presso la pinacoteca Ariete. Nel corso degli anni Manzi ha realizzato numerose opere d'arte, alcune delle quali oggi visibili in diversi punti della città: si tratta di sculture in bronzo nel cimitero della Misericordia, un affresco raffigurante l'Annunciazione nella Chiesa di Santa Maria, una statua di Inno alla vita, che è esposto nel giardino accanto a Villa Rucellai. In totale Antonio Manzi ha donato a Campi Bisenzio circa 100 sue opere, che sono presentate in cinque sale della villa.

Foto

Consigliato: