Descrizione e foto della Chiesa Parrocchiale della Vergine Maria (Pfarrkirche Unsere Liebe Frau) - Austria: Mayrhofen

Sommario:

Descrizione e foto della Chiesa Parrocchiale della Vergine Maria (Pfarrkirche Unsere Liebe Frau) - Austria: Mayrhofen
Descrizione e foto della Chiesa Parrocchiale della Vergine Maria (Pfarrkirche Unsere Liebe Frau) - Austria: Mayrhofen

Video: Descrizione e foto della Chiesa Parrocchiale della Vergine Maria (Pfarrkirche Unsere Liebe Frau) - Austria: Mayrhofen

Video: Descrizione e foto della Chiesa Parrocchiale della Vergine Maria (Pfarrkirche Unsere Liebe Frau) - Austria: Mayrhofen
Video: Удивительные праздники Святого Иоанна в Порту, Португалия! 2024, Luglio
Anonim
Chiesa Parrocchiale della Vergine Maria
Chiesa Parrocchiale della Vergine Maria

Descrizione dell'attrazione

La chiesa parrocchiale della Vergine Maria si trova nel cimitero nella parte settentrionale di Mayrhofen. Fu probabilmente costruito nel XIV secolo. Dopo un devastante incendio, l'edificio del tempio fu ricostruito nel 1500-1511 in stile gotico e consacrato in onore della Vergine. Alla fine del XVI secolo la chiesa fu nuovamente incendiata. L'edificio sacro fu restaurato nel 1590.

Nel 1674, a Mayrhofen, su insistenza dell'ex arcivescovo di Salisburgo, Max Gandolf, fu creato il proprio vicariato. Da quel momento nel tempio è stata conservata una croce d'argento con il nome di Gandolph.

La città di Mayrhofen crebbe e si sviluppò, aumentò il numero degli abitanti e la piccola chiesa parrocchiale non poteva più ospitare tutti i fedeli che venivano anche ai servizi dai paesi vicini. Nel 1740 ebbe luogo un'altra ricostruzione della Chiesa della Vergine Maria. La chiesa più spaziosa è stata costruita praticamente da zero. Il 4 settembre 1756 fu consacrata dall'arcivescovo Sigismondo III, conte von Schrattenbach. La navata acquisì caratteristiche barocche. Allo stesso tempo, l'altare maggiore è stato realizzato dal maestro tirolese Veit Steiner.

10 anni dopo la consacrazione della chiesa, intorno al tempio fu allestito un cimitero. La Chiesa della Vergine Maria fu riparata più volte. Nel 1858 ricevette lo status di parrocchia. Nel 1968-1969, il vecchio tempio fu smantellato e al suo posto fu costruita una struttura ottagonale con un coro gotico. A nord del coro si erge il campanile della chiesa, ornato da una cuspide.

All'interno del tempio, meritano attenzione il dipinto del soffitto ligneo, realizzato nel 1971 dall'artista Max Weiler, e l'affresco barocco "L'Incoronazione della Madonna" nel coro.

Consigliato: