Descrizione e foto del ponte Notre-Dame (Pont Notre-Dame) - Francia: Parigi

Sommario:

Descrizione e foto del ponte Notre-Dame (Pont Notre-Dame) - Francia: Parigi
Descrizione e foto del ponte Notre-Dame (Pont Notre-Dame) - Francia: Parigi

Video: Descrizione e foto del ponte Notre-Dame (Pont Notre-Dame) - Francia: Parigi

Video: Descrizione e foto del ponte Notre-Dame (Pont Notre-Dame) - Francia: Parigi
Video: Storia del Louvre - Alessandro Barbero (Prima Visione 2021/2022) 2024, Giugno
Anonim
Ponte Notre Dame
Ponte Notre Dame

Descrizione dell'attrazione

La storia del ponte di Notre Dame, che collega l'Ile de la Cité e il Quay Gevre, è un racconto delle continue disgrazie che le persone hanno metodicamente combattuto e affrontato.

L'incrocio in questo sito faceva parte della strada principale di Lutetia anche prima che i romani conquistassero la Gallia. Quando nel 52 a. C. NS. Le truppe romane si avvicinarono a Lutetia, i cittadini bruciarono tutti i valichi che portavano all'isola di Cité. I romani costruirono un nuovo ponte in pietra. Nell'885-886, dopo l'assedio della città da parte dei Normanni, il ponte fu distrutto, e al suo posto fu costruito un ponticello che all'inizio non raggiungeva nemmeno la Cité, ma veniva utilizzato solo dai pescatori. Servì a lungo, ma nel 1406 un'alluvione lo distrusse. Tuttavia, in questo luogo non c'era abbastanza attraversamento e nel 1413 Carlo VI ordinò di costruire qui un solido ponte di legno con sopra delle case. Questo ponte è già stato chiamato Notre Dame. Su di essa sorgevano sessanta case, considerate le più belle di tutta la Francia.

Dopo 86 anni, anche lui è crollato. Nello stesso anno sono state gettate le basi per la costruzione di un nuovo ponte, ma finora sono state traghettate. Il nuovo ponte - ad arco, in pietra - apparve nel 1507. Ancora una volta, furono erette sessanta case con gli stessi tetti a due falde. C'erano molti negozi tra loro, e il ponte divenne rapidamente uno dei centri commerciali della città. Forse era qui per la prima volta nella storia che le case avevano numeri, da un lato - pari, dall'altro - dispari.

Tra il 1746 e il 1788 tutte le case del ponte furono demolite. Questo processo è stato raffigurato dal famoso paesaggista francese del XVIII secolo Robert Hubert, che ama dipingere le rovine. Nel dipinto Demolizione di case sul ponte di Notre Dame, alcuni degli edifici sono già stati demoliti e alcuni sono semi crollati. Lo spettatore è, per così dire, sulle rive della Senna: non c'è argine, sono visibili le passerelle per le barche, le barche stesse e le persone che guardano il ponte trasformabile.

Nel 1853 fu costruito un nuovo ponte a cinque arcate sulle vecchie fondamenta. In diciannove anni, almeno trentacinque volte le chiatte si schiantarono contro i sostegni, e il ponte fu popolarmente chiamato del Diavolo. Ho dovuto rimuovere i tre archi centrali e sostituirli con una nuova struttura, già in metallo. Il ponte di Notre Dame nella sua forma attuale è stato inaugurato nel 1919.

Foto

Consigliato: