Chiesa della Santissima Salvezza descrizione e foto - Macedonia: Skopje

Sommario:

Chiesa della Santissima Salvezza descrizione e foto - Macedonia: Skopje
Chiesa della Santissima Salvezza descrizione e foto - Macedonia: Skopje

Video: Chiesa della Santissima Salvezza descrizione e foto - Macedonia: Skopje

Video: Chiesa della Santissima Salvezza descrizione e foto - Macedonia: Skopje
Video: Beautiful Basilica della Santissima Annunziata | Florence | Italy #Italy 2024, Giugno
Anonim
Chiesa del Santissimo Salvatore
Chiesa del Santissimo Salvatore

Descrizione dell'attrazione

La Chiesa ortodossa del Santo Salvatore si trova a est della fortezza di Skopsky Kale, una delle principali attrazioni di Skopje. Il tempio sembra molto semplice, dall'esterno ricorda una normale casa contadina allungata. Fu costruito alla fine del XVII o all'inizio del XVIII secolo dopo un incendio nel 1689, che danneggiò la maggior parte degli edifici della città. I musulmani hanno chiesto che la comunità ortodossa locale costruisse chiese basse che non si ergessero sopra le moschee, attirando così l'attenzione dei viaggiatori. La chiesa del Santissimo Salvatore si rivelò tozza, come sprofondata nel terreno.

Il suo tesoro principale, su cui ha posato gli occhi anche il British Museum, è la magnifica iconostasi, realizzata negli anni 1819-1824. Alcune delle icone del trono furono dipinte nel 1867. L'iconostasi è stata decorata con intagli del maestro Petre Filipovsky "Garka" e dei fratelli Marko e Makariy Frkovskij del villaggio di Galinchik. Sul bordo destro dell'iconostasi, gli autori si sono raffigurati. Qui puoi vedere Petre Filipovsky con un piano tra le mani e altri due artigiani che tengono martelli e scalpelli. Petre Filipovsky è stato impegnato nella scultura in legno per tutta la vita. Ha progettato l'iconostasi nella chiesa di Lesnovo, la Crocifissione nella chiesa di San Giorgio a Prizren, l'iconostasi e il baldacchino nella chiesa del monastero di Bigovsky. Negli ultimi anni della sua vita eseguì un'iconostasi per la Chiesa di San Nicola a Krusevo.

L'iconostasi nella Chiesa del Santissimo Salvatore a Skopje è lunga 10 metri e larga 6 metri. È interessante notare che alcuni dei personaggi biblici hanno ricevuto caratteristiche balcaniche dagli artisti.

Nel cortile della Chiesa del Santissimo Salvatore c'è una tomba in marmo del rivoluzionario macedone Gotse Delchev. È installato su tre piccoli pilastri di pietra.

Foto

Consigliato: