Descrizione e foto della galleria d'arte "Khors" - Russia - Anello d'Oro: Rostov il Grande

Sommario:

Descrizione e foto della galleria d'arte "Khors" - Russia - Anello d'Oro: Rostov il Grande
Descrizione e foto della galleria d'arte "Khors" - Russia - Anello d'Oro: Rostov il Grande

Video: Descrizione e foto della galleria d'arte "Khors" - Russia - Anello d'Oro: Rostov il Grande

Video: Descrizione e foto della galleria d'arte
Video: Cosa vedere alla GNAM di Roma | 5 opere da non perdere alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna 2024, Giugno
Anonim
Galleria d'arte "Khors"
Galleria d'arte "Khors"

Descrizione dell'attrazione

Nella città di Rostov, in via Podozerka, edificio 31, c'è la famosa galleria d'arte "Khors", dove puoi vedere e acquistare pannelli unici dipinti su smalto e che sono diventati un'eccellente decorazione nel quadro di un interno moderno. Tutte le opere disponibili soddisfano elevati requisiti e gusti straordinari. Da quasi quindici anni, Khors promuove rapidamente la sua arte nella direzione dello smalto artistico, vale a dire: tiene non solo collettive, ma mostre personali di artisti popolari e popolari stranieri e russi, organizza simposi e corsi di perfezionamento, dà vita a progetti in vari paesi del mondo.

La galleria è stata aperta nel 1995 dal talentuoso artista moscovita Mikhail Selishchev. Oggi la galleria ha una propria sala espositiva, uno stabilimento balneare, un bellissimo giardino e una stanza per gli ospiti situata vicino alle mura del Cremlino di Rostov. Lo scopo della creazione della galleria era il desiderio di far conoscere ai visitatori il genere della creatività assolutamente libera, nonché di penetrare nella cosiddetta "fratellanza artistica".

L'esposizione permanentemente aperta è una mostra di opere d'arte di Selishchev e una collezione di autentici oggetti russi risalenti al XIX secolo. Qui, i visitatori conoscono varie mostre d'arte che consentono loro di "toccare" la storia di Rostov nel XIX secolo e immergersi nel processo del lavoro creativo. I veri intenditori d'arte hanno la possibilità di acquistare i loro quadri preferiti di arte contemporanea.

Non solo nella galleria stessa, ma in tutto il suo territorio, si respira un'atmosfera intima, anche familiare, che attira numerosi spettatori da tutto il mondo.

La galleria "Khors" si trova al secondo piano di un'antica casa di mercanti, costruita in legno, il cui aspetto corrisponde agli edifici della città di Rostov alla fine del XIX secolo. La casa descritta appartiene alle poche case situate sul lungomare, che è stata in grado di resistere alle disgrazie del XX secolo e, soprattutto, all'uragano scoppiato a metà del 1953. Inoltre, la vecchia casa è stata in grado di "recuperare da sola" quando l'intero centro storico è stato costruito in modo massiccio con edifici in mattoni a Rostov. Nel corso degli anni, la casa era caduta nella desolazione, ma anche in questo stato sembrava grande rispetto ad altre case simili. Nel corso della storia dell'esistenza della casa, non ha avuto un solo proprietario, poiché qui vivevano solo inquilini. Secondo i dati sopravvissuti, otto famiglie vivevano nella casa. Nei primi anni '90 la casa in legno fu classificata come emergenza, dopodiché si decise di semplicemente demolirla. Ma presto, nel 1992, fu affittata circa la metà della casa, dopo di che fu revisionata. Un paio di anni dopo fu aperta una piccola sala espositiva al secondo piano della casa. Numerosi residenti di Rostov hanno iniziato a chiamarlo museo. Nella casa iniziò gradualmente a raccogliere oggetti d'antiquariato che i Rostoviti non potevano tenere in casa per mancanza di spazio. Fu da questo momento che iniziò la formazione delle prime collezioni del museo. Nel tempo, le cose sono diventate sempre di più, dopo di che è stato deciso di destinare una stanza appositamente progettata per questo scopo, e le è stato dato il nome: una luce.

La collezione si basa su oggetti di tessitura: un telaio, vari filatoi, un telaio e molti altri oggetti e cose che sono associati alla produzione di abiti in casa. Puoi ripercorrere il processo di creazione dei veri vestiti, a partire dalla lavorazione del lino.

Il museo ha una collezione di samovar, cassapanche, oggetti in vetro e ceramiche. Di grande interesse sono le fotografie uniche dei borghesi di Rostov, scattate alla fine del XIX secolo. Il maggior numero di oggetti può essere toccato con le mani per sentire il flusso della storia in essi.

Foto

Consigliato: