Descrizione e foto della riserva-museo "Campo di Borodino" - Russia - Regione di Mosca: distretto di Mozhaisky

Sommario:

Descrizione e foto della riserva-museo "Campo di Borodino" - Russia - Regione di Mosca: distretto di Mozhaisky
Descrizione e foto della riserva-museo "Campo di Borodino" - Russia - Regione di Mosca: distretto di Mozhaisky

Video: Descrizione e foto della riserva-museo "Campo di Borodino" - Russia - Regione di Mosca: distretto di Mozhaisky

Video: Descrizione e foto della riserva-museo
Video: Tutta la verità sulla battaglia di Kulikovo 2024, Giugno
Anonim
Museo-riserva
Museo-riserva

Descrizione dell'attrazione

Il 7 settembre (26 agosto, vecchio stile), 1812, si svolse una battaglia di 12 ore vicino al villaggio di Borodino, durante la quale i francesi riuscirono a catturare le posizioni dell'esercito russo al centro e sull'ala sinistra. La battaglia si concluse con il ritiro dell'esercito francese dopo la cessazione delle ostilità alle loro posizioni originali. L'esercito russo si ritirò, ma mantenne la sua capacità di combattimento e presto espulse Napoleone dalla Russia. La battaglia di Borodino è una delle battaglie più sanguinose del XIX secolo.

L'esposizione principale della riserva-museo del campo di Borodino, creata per il 190° anniversario della battaglia di Borodino, si trova nell'edificio vicino alla batteria Rayevsky. La base dell'esposizione sono gli oggetti autentici legati alla battaglia: uniformi e armi dei soldati di entrambi gli eserciti, stendardi, stendardi e premi, effetti personali dei partecipanti alla battaglia, documenti e mappe, reperti dal campo di battaglia - palle di cannone, frammenti di granate, pallettoni e proiettili di piombo. Comprende opere d'arte create sia da partecipanti e contemporanei degli eventi della Guerra Patriottica del 1812, sia da artisti del XIX - XX secolo. Il quadro completo della battaglia generale del 26 agosto viene presentato ai visitatori grazie all'esposizione in un'ampia sala delle reliquie degli eroi della battaglia, quattro bozzetti pittorici di FARubo per il panorama di Borodino, il diorama “Battaglia per Bagration's Flushs”, e un modello del campo di battaglia.

Di fronte alla collina dove un tempo si trovava la batteria di Rayevsky, viene eretto un monumento alla gloria dei tre rami dell'esercito che difendevano questa fortificazione. Alla base del monumento riposano le ceneri del comandante P. I. Bagration.

In occasione del centenario della Battaglia di Borodino, sul campo storico sono stati eretti 34 monumenti, la maggior parte dei quali costruiti con donazioni volontarie.

Consigliato: