Descrizione e foto del castello di Vyborg - Russia - Regione di Leningrado: Vyborg

Sommario:

Descrizione e foto del castello di Vyborg - Russia - Regione di Leningrado: Vyborg
Descrizione e foto del castello di Vyborg - Russia - Regione di Leningrado: Vyborg

Video: Descrizione e foto del castello di Vyborg - Russia - Regione di Leningrado: Vyborg

Video: Descrizione e foto del castello di Vyborg - Russia - Regione di Leningrado: Vyborg
Video: LA RAGAZZA CYBORG *SCP-191* È TORNATA!! - FailCraft DUE #36 2024, Giugno
Anonim
Castello di Vyborg
Castello di Vyborg

Descrizione dell'attrazione

L'attrazione principale e la dominante architettonica della moderna Vyborg è reale. castello medievale del XIII secolo sull'isola del castello … Mura robuste, un'alta prigione con un ponte di osservazione, mostre ed esposizioni museali: tutto questo attira invariabilmente molti turisti qui.

Fino all'inizio del XVIII secolo, il territorio di Vyborg apparteneva alla Svezia. La città stessa sorse intorno alla piccola fortezza di S. Olaf, fondata nel XIII secolo. Nel XVI secolo qui apparve un'altra fortezza e sotto Pietro il Grande tutti questi luoghi divennero parte dell'Impero russo. La città di confine viene fortificata, qui si costruiscono nuovi forti e mura. Dal 1918 al 1940, Vyborg appartiene alla Finlandia e nel 1940, secondo il Trattato di pace di Mosca, passa all'URSS.

L'antico castello è sopravvissuto fino ad oggi: è lui l'attrazione principale della città moderna.

Fortezza

Nel XII secolo, la tribù careliana viveva in questi luoghi, ed infatti erano controllati da Velikij Novgorod … Su una piccola isola c'era un piccolo fortezza careliana in legno … Dalla metà alla fine del XIII secolo dall'Europa occidentale, intraprendono regolarmente campagne qui con l'obiettivo di portare il cristianesimo occidentale in queste terre, oltre a prenderlo nelle loro mani. Ora tutte queste ostilità vengono solitamente chiamate "Crociate del Nord", il cui episodio più famoso è il famoso Battaglia sul ghiaccio nel 1242 … Questo movimento coinvolge Livoniani, Tedeschi, Prussiani e Svedesi. Durante una delle ultime campagne del genere, nel 1293, la fortezza careliana fu catturata dagli svedesi e bruciata. Gli svedesi costruirono qui un castello di pietra per stabilire il controllo finale sul territorio dell'istmo careliano e affrontare la Repubblica di Novgorod.

Il fondatore del castello e della città era de facto il sovrano della Svezia Torkel Knutsson, reggente del re giovanile Birger. Dopo essersi fortificato qui, continuò la conquista - tentò di riconquistare la foce della Neva dai Novgorodiani e vi fondò un'altra fortezza - Landxron sul fiume Okta. Ma questo tentativo fallì, i novgorodiani riconquistarono rapidamente la nuova fortezza e la presero per sé, e Knutsson fu costretto a tornare in Svezia. Il re adulto iniziò a mostrare indipendenza. La carriera del fondatore di Vyborg si concluse con il fatto che fu calunniato dai nemici e decapitato dal suo allievo.

Image
Image

La fortezza di Vyborg fu costruita secondo tutte le regole della fortificazione dell'Europa occidentale. L'isola era circondata da potenti mura: il loro spessore raggiungeva i due metri. Le mura sono state rinforzate con massi locali, fissati con forte malta. Al centro è stato eretto torre quadrata in pietra … Si concludeva con merli e una galleria di legno con una fila di feritoie. Si chiamava " la torre di sant'Olaf", In onore del re Olaf, il battista di Svezia. Probabilmente, il nome stesso "Vyborg" è collegato a questo. Secondo una delle traduzioni, significa "fortezza santa". Tuttavia, secondo altre versioni, questa parola può anche significare "fortezza sull'acqua" o semplicemente "un luogo vicino alla fortezza".

La Torre di Re Olaf è ancora l'edificio più alto di Vyborg. La sua altezza totale insieme alla roccia su cui è stata costruita è di 75 metri. La parte inferiore della torre è rimasta pressoché invariata dal XIII secolo, mentre la parte superiore è stata più volte ricostruita, l'ultima alla fine del XIX secolo. L'interno della torre è stato bruciato a metà del XIX secolo e da allora i pavimenti non sono stati restaurati. Ora ci sono solo scale di legno e passaggi fino al ponte di osservazione. Alla fine del XIX secolo apparvero un portico e una scala che portava alla torre.

Anche quando la fortezza cessò di essere la residenza di Knutsson, un grande guarnigione, che era governata dal governatore del castello, e un'intera città crebbe gradualmente intorno alla fortezza. A metà del XV secolo la fortezza fu ricostruita e rafforzata. I soldi per la costruzione sono stanziati dal giovane comandante della fortezza Karl Knutsson Bund, il futuro re di Svezia e Norvegia Carlo VIII.

Vyborg non è quindi solo una fortezza, ma il centro di un'intera regione: la Vyborg Lena, che Karl Knutsson governa come il suo piccolo re. I contemporanei hanno scritto che era impossibile trovare un castello più bello di Vyborg. Fu sotto di lui che apparve un muro difensivo merlato: il muro esterno del castello con torri di battaglia quadrate. I cortili furono pavimentati, gli interni degli alloggi furono rinnovati. Poco dopo, sorse una terza linea di mura, non più sull'isola stessa. Una terza cinta muraria con nove torri difendeva la città, che si sviluppava sulla penisola antistante il castello.

V XVII secolo il castello viene rinforzato e ricostruito nuovamente. Si costruisce la torre principale, si fortificano le coste, si ricostruisce la casa del comandante, si costruiscono nuove caserme. Si preoccupano non solo dell'efficienza, ma anche della bellezza: gli stagni appaiono sul territorio del castello e viene persino sistemata una fontana.

Image
Image

Nell'estate del 1710, Vyborg prende parte alle ostilità. Pietro io per due mesi interi conduce l'assedio, finché alla fine il comandante si arrende alla mercé del vincitore. Nel museo, ora puoi vedere un modello colorato dedicato all'assedio del castello.

Successivamente, la fortezza perde il suo significato militare. Nel XVIII-XIX secolo è usato come armeria e prigione … E a metà del 19 ° secolo, hanno cercato di organizzare uno spettacolo pirotecnico festivo - e, di conseguenza, un terribile fuoco … La Torre di Olaf brucia quasi completamente dall'interno e anche altri locali hanno sofferto. Alla fine del XIX secolo ebbe luogo il restauro, ma il castello non è ancora praticamente utilizzato fino alla creazione di un museo al suo interno già negli anni sovietici.

Ora il castello di Vyborg è un intero complesso di strutture. Questa è la torre di Olaf con un belvedere e un cortile, tre cortili ai lati del castello. Cortile superiore, cortile inferiore e cortile artigiano con piccola fucina. Qui si possono vedere i vecchi edifici degli arsenali del XVII secolo, che furono costruiti utilizzando le antiche mura della fortezza e ad essi adiacenti.

Sono sopravvissuti due edifici, le cui fondamenta risalgono ai secoli XII-XV, e i volumi principali sono stati realizzati nel XVIII. L'edificio orientale era utilizzato principalmente per esigenze economiche, mentre l'edificio occidentale era la sede del governatore e vi soggiornarono i re svedesi.

L'amministrazione del museo è ora situata in un edificio economico, che risale al XVIII secolo. Nel XIX secolo fu utilizzato come prigione. Cannoni antichi sono installati nel cortile inferiore tra la Zeichhaus e il castello stesso.

Oltre alla torre principale, ne sono sopravvissute altre tre. Giro unico Torre Paradiso, che è una novità tecnica del XV secolo. Torre del Calzolaio era posto di fronte alla linea di difesa e non era collegato alle mura. Al suo interno si trovava un laboratorio di pelletteria - a quanto pare, in modo che gli odori sgradevoli si allontanassero dal castello stesso. Dal XVI secolo la bottega cessò di funzionare e la torre fu collegata da gallerie con gli edifici principali.

Torre dei prigionieri - nel XVII secolo era lei ad essere usata come prigione.

Sono sopravvissuti anche due bastioni, quello orientale e quello meridionale. Un tempo queste erano fortificazioni pentagonali, quella orientale ha conservato il volume e parte delle mura, mentre quella meridionale è in rovina.

Museo

Image
Image

Sul territorio del castello si trova Museo Vyborg delle tradizioni locali … È stata fondata nel 1960. Inizialmente, il suo edificio si trovava in Lenin Avenue e l'esposizione principale era una storia sul passato rivoluzionario della città, i risultati dell'economia nazionale e l'amicizia con la Finlandia. Dal 1964, gli edifici del castello di Vyborg sono stati trasferiti al museo. Inizia la ricerca e il restauro. Inizialmente il museo doveva essere collocato proprio nella torre di S. Olaf, ma alla fine ha rilevato l'edificio principale del castello. Ma fu aperta anche la torre di St. Olaf, sulla cui sommità c'era un ponte di osservazione. Nel 2015 il museo ha subito una riorganizzazione.

Ora il castello funziona cinque mostre permanenti:

- Il più vecchio di loro, rimasto dall'epoca sovietica, parla di storia dell'istmo careliano durante le guerre russo-finlandesi … Una stanza separata è dedicata al Vyborg finlandese - come parte del Granducato di Finlandia nel 19° secolo e come parte della Finlandia indipendente fino al 1940. Qui puoi vedere molti oggetti che raccontano la vita dei secoli XIX-XX. Molti reperti sono stati trasferiti qui da Helsinki.

- Un'altra esposizione è dedicata a il passato svedese della città - c'è una ricca collezione archeologica di reperti dal territorio del castello, una collezione di monete svedesi, e l'esposizione principale è un modello colorato dell'assedio della fortezza nel 1710 da parte di Pietro il Grande.

- I bambini saranno interessati alle sale dedicate a natura dell'istmo careliano … L'esposizione è creata con elementi di interattività: molti degli oggetti esposti possono essere toccati e sperimentati.

- E, infine, l'esposizione più insolita e unica del museo è dedicata a archeologia subacquea … Sul fondo della baia di Vyborg sono stati trovati molti resti di navi affondate. Il più antico di essi risale al XVI secolo.

E ovviamente, come ogni castello medievale decente, ha il suo Camera di tortura … La mostra è stata creata grazie agli sforzi dei designer locali, che sono felici di parlare degli strumenti del lavoro del carnefice, e possono mostrare qualcosa in pratica. La mostra si trova in una vecchia casamatta, dove un tempo si trovavano effettivamente le celle delle prigioni.

Fatti interessanti

A Vyborg, dopo il verdetto e prima di essere inviati in Siberia, furono tenuti diversi decabristi: M. Lunin, I. Annenkov, M. Kyukhelbeker e altri.

Al giorno d'oggi, il castello ospita regolarmente festival musicali e teatrali e rievocatori tengono corsi di perfezionamento su antichi mestieri.

su una nota

  • Località: Regione di Leningrado, Vyborg, Isola del Castello, 1.
  • Sito ufficiale:
  • Orari di apertura: Isola del Castello: 09-19. Museo: 10-18.

Foto

Consigliato: