Chiesa di S. Paraskeva Venerdì a Belchin descrizione e foto - Bulgaria: Samokov

Sommario:

Chiesa di S. Paraskeva Venerdì a Belchin descrizione e foto - Bulgaria: Samokov
Chiesa di S. Paraskeva Venerdì a Belchin descrizione e foto - Bulgaria: Samokov

Video: Chiesa di S. Paraskeva Venerdì a Belchin descrizione e foto - Bulgaria: Samokov

Video: Chiesa di S. Paraskeva Venerdì a Belchin descrizione e foto - Bulgaria: Samokov
Video: St. Petka (PARASKEVA) dedicated ORTHODOX SERVICE with Salmon by first paroch of Niš - subtitled 2024, Giugno
Anonim
Chiesa di S. Paraskeva Venerdì a Belchin
Chiesa di S. Paraskeva Venerdì a Belchin

Descrizione dell'attrazione

La Chiesa di Santa Paraskeva Friday è una chiesa bulgara tardo medievale situata nel villaggio di Belchin, vicino alla città di Samokov, nella regione di Sofia. L'edificio è stato costruito con pietre di fiume fissate con una soluzione speciale, sostenute da sostegni in legno. Il tempio fu eretto nel XVII secolo sulle fondamenta di un'antica chiesa del XIII-XIV secolo. e ha attraversato gli anni difficili del dominio ottomano, quando gli edifici religiosi venivano spesso bruciati o saccheggiati. All'interno, l'edificio era decorato con affreschi e icone, ma, purtroppo, non sono sopravvissuti fino ad oggi. Tracce della prima decorazione sono state trovate durante gli scavi archeologici nel 2007.

Molte preziose icone sono state conservate nella chiesa di Santa Paraskeva Venerdì, la più antica delle quali è stata dipinta nel 1653, due secoli prima del Rinascimento bulgaro. Particolarmente impressionanti sono le icone "Gesù in trono con gli apostoli" (1653), "Theotokos con il Bambino in trono con i profeti", "San Nicola" (XVII secolo), "Tre Santi" (XVII secolo). L'iconostasi del tempio (XVII-XIX secolo) è un importante monumento di scultura monumentale. Applicato negli anni, è una combinazione stravagante di motivi floreali con immagini di draghi e uccelli.

Il primo restauro fu effettuato nel 1967. Nei decenni successivi la chiesa iniziò a deteriorarsi e le icone furono trasportate in musei, collezioni private e altre chiese del villaggio di Belchin. Nel periodo dal 1991 al 2005 il tetto dell'edificio è stato distrutto e la chiesa praticamente ridotta in rovina. Nel 2006 è iniziata una completa ristrutturazione, il cui scopo era quello di ricreare la chiesa originale nei minimi dettagli. Il restauro è stato avviato dall'uomo d'affari bulgaro Simeon Peshov e dai suoi due figli, nonché dalla Belchin Revival Foundation. Accanto alla chiesa fu costruito anche un complesso etnografico.

Nel 2007 la chiesa restaurata è stata consacrata dal vescovo Giovanni e vi sono state trasportate le antiche icone originali, che fino a quel momento erano state conservate altrove.

Foto

Consigliato: