Labirinto di pietra Babilonia descrizione e foto - Russia - Nord-Ovest: Kandalaksha

Sommario:

Labirinto di pietra Babilonia descrizione e foto - Russia - Nord-Ovest: Kandalaksha
Labirinto di pietra Babilonia descrizione e foto - Russia - Nord-Ovest: Kandalaksha

Video: Labirinto di pietra Babilonia descrizione e foto - Russia - Nord-Ovest: Kandalaksha

Video: Labirinto di pietra Babilonia descrizione e foto - Russia - Nord-Ovest: Kandalaksha
Video: "The Shadow Over Innsmouth" - By H. P. Lovecraft - Narrated by Dagoth Ur 2024, Giugno
Anonim
Labirinto di pietra Babilonia
Labirinto di pietra Babilonia

Descrizione dell'attrazione

A 277 km dalla città di Murmansk, non lontano dalla cittadina di Kandalaksha, c'è un certo labirinto, la cui età è vicina al segno di quattromila anni. La maggior parte degli scienziati presume che un enigma così sorprendente nella sua forma ricordi più una trappola, che veniva spesso utilizzata dagli antichi nel processo di cattura del pesce o per eseguire vari rituali, con l'aiuto del quale la fortuna avrebbe dovuto andare al loro lato.

Il nome più comune per il labirinto Kandalaksha è il labirinto di pietra "Babilonia", che è un grande sistema di passaggi intricati, disposti esclusivamente in pietra: era in questi luoghi che gli antichi eseguivano i loro rituali magici. C'è un'opinione secondo cui i rituali non hanno nulla a che fare con i labirinti, ma servivano solo come aiuto per la caccia. Ci sono stati casi in cui i morti venivano sepolti nei passaggi del labirinto. È noto che molti popoli primitivi avevano questo tipo di labirinti. In tutti i labirinti disponibili, ci sono passaggi intricati e intricati, che sono disposti in un modo speciale di pietra a forma di spirale, che è particolarmente evidente in diversi punti situati sulla penisola di Kola, vicino ai fiumi Umba e Pona.

Una così notevole popolarità della presenza di labirinti fa sorgere un'ipotesi davvero fantastica sulla destinazione di questi edifici. Ci sono scienziati-ricercatori che credono che ci fosse una stretta connessione tra la credenza degli antichi popoli nell'aldilà, altri mondi e questo tipo di strutture in pietra. Si ritiene che i villaggi nei pressi dei quali si trovavano i labirinti, molto probabilmente, siano rimasti in contatto tra loro, nonostante le grandi distanze; allo stesso tempo, potenti strutture venivano utilizzate non solo come antenna, ma anche come una sorta di ricevitore.

Vale la pena notare che nessuna delle teorie presentate ha trovato fino ad oggi una conferma accurata, perché nel terreno sotto le spirali non si trovavano tracce di sepolture, e quanto a confermare la versione circa la presenza di porte per altri mondi e il metodo di trasmettere vari segnali in questo modo su lunghe distanze, quindi non è affatto possibile.

Tutte le tribù che abitano nei pressi del labirinto, il cui nome ricorda i Pomors, chiamavano "Babilonia" le spirali costituite da pietre di media grandezza. In questo caso, vale la pena considerare: perché gli antichi hanno scelto questo nome? A questa domanda si può rispondere in diversi modi: secondo la prima versione, si presume che la parola "Babilonia" nella traduzione in russo suoni come "ondulato, tortuoso", e questa opzione è considerata la più ovvia, ma non ancora l'unica e confermato. Esiste un'altra versione, secondo la quale si ritiene che la parola "Babilonia" sia una parola un po' distorta "Avalon", che tradotta dalla lingua celtica significa "il luogo in cui vivono le fate". Se traduciamo la parola "Avalon" in russo, significa "mela", che è in qualche modo paragonabile alla forma inerente a "Babilonia", che ricorda una mela tagliata lungo la lunghezza.

C'è una leggenda che dice che solo pochi eletti possono raggiungere il labirinto, ma in realtà non è molto facile arrivare al labirinto, perché non è così vicino alla città di Murmansk, soprattutto per le persone che non hanno familiarità con questa zona trovare il posto giusto sarà molto difficile, perché molti semplicemente non se ne accorgono.

Ad oggi, è stato determinato con precisione che sul territorio della moderna regione di Kandalaksha c'erano due culti religiosi, uno dei quali era chiamato il culto degli dei più alti, e l'altro era il culto dei Seids - pietre sacre in cui sacro e gli spiriti rispettati vivono. È noto che Seid ha sempre chiesto rispetto per se stesso e per il suo atteggiamento rispettoso ha sempre premiato una ricca preda a caccia.

"Babilonia" nelle colline di Kandalaksha è un fenomeno unico, anche se non raro, perché la più grande concentrazione di labirinti si trova sulla famosa Volosyanaya Sopka, a tre chilometri dalla strada principale di Kandalaksha. Tutti i segreti della misteriosa "Babilonia" non sono stati ancora chiariti, il che significa che seguiranno nuovi scavi.

Foto

Consigliato: