Stemma di Brest

Sommario:

Stemma di Brest
Stemma di Brest

Video: Stemma di Brest

Video: Stemma di Brest
Video: Герб Бреста. Беларусь. 2024, Luglio
Anonim
foto: stemma di Brest
foto: stemma di Brest

Tra i simboli ufficiali delle città regionali della Bielorussia, lo stemma di Brest è considerato il più laconico ed elegante. La sua descrizione richiederà solo poche righe, ma la storia dell'apparizione di questo simbolo araldico, come la storia della città stessa, ha più di un secolo.

Legge di Magdeburgo

L'immagine moderna dello stemma della Bielorussia è stata ufficialmente utilizzata dal 1 giugno 1994, cioè relativamente di recente. I dettagli principali del simbolo araldico:

  • scudo barocco dipinto in colore azzurro;
  • un arco d'argento con una corda tesa;
  • una freccia d'argento con una freccia rivolta verso l'alto.

È chiaro che un tale stemma non avrebbe potuto essere usato durante gli anni del potere sovietico, cioè dal 1917 ai primi anni '90, fino a quando la Bielorussia non ottenne l'indipendenza. Gli esperti di araldica affermano che questo simbolo è uno dei più antichi.

Ciò è confermato anche da archivisti e operatori del museo, poiché sono sopravvissuti i sigilli della città risalenti al Medioevo, dove c'è proprio un'immagine del genere: un arco teso.

Stemma del concorrente

Brest a metà del XVI secolo era il più grande insediamento artigianale e commerciale nel territorio del Granducato di Lituania. Di conseguenza, era libero, aveva la legge di Magdeburgo e i sigilli ufficiali della città.

I sigilli di Brest con arco e freccia sguainati sono sopravvissuti, ma ci sono altre immagini dove al posto delle armi fredde c'è una torre quadrangolare. Un tempo, questa struttura architettonica si trovava tra i fiumi Mukhovets e Bug, era una sorta di simbolo della città.

Entrambe le immagini erano associate alla difesa, alla protezione della città dai nemici esterni, dal punto di vista del simbolismo, sono identiche. La scelta di questi particolari attributi per lo stemma è giustificata dal fatto che Brest era al crocevia delle rotte commerciali, in ogni momento era troppo attraente per i principati e gli stati vicini.

A metà del XIX secolo, la città si chiamava Brest-Litovsk. Dopo l'adesione all'Impero russo, la città ricevette un nuovo simbolo araldico dall'imperatore Nicola I. Raffigurava un mantello proveniente dalla confluenza dei fiumi già noti, il Bug e il Mukhovets, sul quale è possibile vedere un cerchio di scudi d'argento e uno stendardo decorato con un'aquila bicipite.

Attualmente, la città è tornata al suo stemma originale, che adorna non solo i documenti ufficiali, ma anche le strade di Brest. Questo simbolo ricorda ai cittadini e agli ospiti il coraggio, il coraggio e il coraggio nella lotta per la libertà.

Consigliato: