Descrizione dell'attrazione
Da Pushkinskie Gory a Mikhailovskoe si può camminare lungo una strada di quattro chilometri, che si biforca a metà strada: una linea retta porta ulteriormente a Trigorskoe, e girando a destra ci si trova in un antico villaggio russo chiamato Bugrovo. Dietro il villaggio c'è una foresta - boschetti di Mikhailovskie. Da questo luogo alla tenuta della famiglia del poeta a Mikhailovsky, la strada attraversa una deliziosa pineta.
In diverse parti della Riserva Pushkin, i boschetti di Mikhailovskie differiscono nella composizione delle specie arboree. Nel luogo in cui i boschi si uniscono al Parco Mikhailovsky e scendono al Lago Malenets, ci sono principalmente pini secolari di un tipo speciale: pini navali. Sono giganti snelli dal tronco liscio e alti fino a trenta metri, con una piccola tenda sempreverde che adorna la vetta. Questa è la parte più antica dei boschi di Mikhailovsky, infatti, la maggior parte degli alberi contemporanei del poeta sono sopravvissuti qui. I boschi sono costantemente pieni di vita. Dalla prima primavera, gli uccelli migratori che arrivano nei loro siti di nidificazione nativi fino all'autunno riempiono i boschi di Mikhailovskie con un chiasso incessante. E già nella prima neve, puoi vedere le tracce di un cinghiale, alce, capra selvatica, scoiattolo, volpe, lepre. In primavera, i prati della foresta emettono luce blu dai bucaneve.
Si è creduto a lungo che ogni tenuta nobiliare avesse il proprio parco. C'erano diversi parchi in diverse proprietà. Tutto dipendeva dal gusto e dalle esigenze dei proprietari della tenuta, nonché dall'epoca della loro costruzione. Il parco Mikhailovsky è un esempio di architettura del paesaggio della fine del XVIII - inizi del XIX secolo. Il parco Mikhailovsky è stato creato quando la tenuta è stata fondata da O. A. Hannibal, il nonno di Pushkin, sulla base degli esempi di arte del giardinaggio di quel tempo ed è stata ben conservata fino ad oggi.
Il viale centrale Spruce Alley divide il parco in due metà: occidentale e orientale. Il viale di abete rosso inizia da un'aiuola decorativa rotonda situata vicino alla casa padronale. In questa parte del parco, poco distante dalla casa, crescono enormi abeti giganti che raggiungono i trenta metri di altezza. L'età di questi abeti ha superato i duecento anni. Tra gli abeti giganti ci sono bellissimi giovani alberi di Natale. Furono piantati dopo la guerra per sostituire quelli distrutti dai nazisti. Grazie al reimpianto nel 1956, effettuato nel vicolo degli abeti, ora ha la stessa lunghezza dei tempi di Pushkin. Il Vicolo degli Abeti termina con la Cappella dell'Arcangelo Michele, che è stata restaurata.
Sul lato destro del vicolo degli abeti c'è uno stretto vicolo che passa accanto allo stagno, attraverso il quale viene lanciato un ponte verso il vecchio stagno di Hannibalovsky, che è un angolo pittoresco del parco Mikhailovsky. Accanto al vicolo che porta dal vicolo degli abeti al vecchio stagno si trova la grotta di Pushkin. La grotta è scomparsa molti decenni fa. Ma grazie agli scavi qui effettuati e ai documenti rinvenuti, è stata restaurata nella primavera del 1981.
A sinistra di Spruce Alley, nelle profondità del parco, c'è un gazebo Pushkin a sei lati con una guglia bassa, che è stato ricreato sul sito di un gazebo simile del tempo di Pushkin.
Quattro piccoli vicoli si trovano radialmente dal gazebo. Uno di questi - la betulla, restaurata nel 1954, conduce a un piccolo stagno, ricoperto di lenticchie d'acqua. Da questo laghetto ha origine uno dei vicoli più belli del parco: il tiglio, altrimenti chiamato "Kern Alley". Il nome è associato a una visita a Mikhailovsky di Anna Petrovna Kern, che soggiornava a Trigorskoye nel giugno 1825.
Dal viale dei tigli si può raggiungere a piedi una piccola isola in mezzo allo stagno. L'isola è chiamata "L'isola della solitudine". È oscurato da un gruppo di betulle, pini e tigli. Secondo la leggenda, il poeta amava visitare questo angolo appartato del parco.
Dalla facciata della Casa-Museo sul lato nord, il parco ha una discesa verso il fiume Sorot. Quasi dal portico stesso della casa padronale, una spaziosa scala in legno conduce al fiume, delimitato su entrambi i lati da cespugli di lillà e gelsomino.