Descrizione e foto del Museo del Teatro (Theatermuseum) - Austria: Vienna

Sommario:

Descrizione e foto del Museo del Teatro (Theatermuseum) - Austria: Vienna
Descrizione e foto del Museo del Teatro (Theatermuseum) - Austria: Vienna

Video: Descrizione e foto del Museo del Teatro (Theatermuseum) - Austria: Vienna

Video: Descrizione e foto del Museo del Teatro (Theatermuseum) - Austria: Vienna
Video: Ondrej Svoboda: Czech Theatre Memory. Arts and Theatre Institute and its documentation practices 2024, Giugno
Anonim
Museo del Teatro
Museo del Teatro

Descrizione dell'attrazione

Il Museo del teatro austriaco a Palazzo Lobkowitz è stato creato sulla base della collezione teatrale della Biblioteca nazionale austriaca nel 1991.

L'apice della popolarità dell'arte teatrale a Vienna arrivò tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. I cittadini amano trascorrere il tempo alle mostre musicali e alle prime teatrali. Pertanto, nel 1921 si decise di creare una collezione dedicata al teatro nella Biblioteca nazionale austriaca. Tutto il lavoro preparatorio fu svolto da Joseph Gregor, che era un rinomato frequentatore di teatro e bibliotecario.

Un anno dopo, nel 1922, fu inaugurata per la prima volta una rassegna di commedie teatrali, che suscitò grande interesse tra il pubblico. Dopo aver ricevuto molte recensioni positive, è stato deciso di acquistare la sua collezione privata dal regista Hugo Simig, che ha costituito la base dell'esposizione del museo. Nel 1938, Stefan Zweig lasciò in eredità al museo la sua collezione di autografi di importanti poeti e drammaturghi.

Dopo l'approvazione ufficiale da parte del Ministero della Pubblica Istruzione austriaco, la collezione è stata denominata "Collezione teatrale". Da allora, gli ambienti culturali hanno ripetutamente sollevato discussioni sulla creazione di un museo separato, che sarebbe interamente dedicato al teatro. Infine, nel 1975, fu aperto il Museo del Teatro Austriaco.

Il museo è ospitato nel Palazzo Lobkowitz, che in precedenza era il palazzo più importante della città. Il palazzo fu costruito per Philip Sigmund von Dietrichstein dopo il secondo assedio dei turchi nel 1683.

Attualmente, l'esposizione del museo contiene più di 100mila stampe e disegni, circa 600 diversi modelli di costumi teatrali, più di mezzo milione di preziose fotografie di registi, attori e compositori. Una delle mostre più sorprendenti e preziose in mostra nel museo è il teatro delle marionette di Teschner, chiamato il Gabinetto d'Oro. Inoltre, i veri intenditori di teatro saranno interessati alla biblioteca del museo, che ha una collezione di circa 80 mila libri.

Foto

Consigliato: