Descrizione e foto del Museo Archeologico del Pireo - Grecia: Pireo

Sommario:

Descrizione e foto del Museo Archeologico del Pireo - Grecia: Pireo
Descrizione e foto del Museo Archeologico del Pireo - Grecia: Pireo

Video: Descrizione e foto del Museo Archeologico del Pireo - Grecia: Pireo

Video: Descrizione e foto del Museo Archeologico del Pireo - Grecia: Pireo
Video: Cosa VEDERE ad ATENE | 2023 2024, Giugno
Anonim
Museo Archeologico del Pireo
Museo Archeologico del Pireo

Descrizione dell'attrazione

Il Museo Archeologico del Pireo è considerato uno dei musei archeologici più notevoli della Grecia. L'esposizione del museo illustra perfettamente la storia dell'antica città, che fiorì nei tempi antichi e fu il centro commerciale del Mediterraneo orientale, nonché il cantiere navale dell'antica Atene. I reperti del museo coprono un periodo storico impressionante, dall'era micenea all'epoca romana.

Il Museo Archeologico è stato aperto nel 1935. Nel 1981 il museo si trasferì in un nuovo edificio moderno a due piani. L'esposizione si articola in dieci sale espositive ed è suddivisa per argomenti. Il piano interrato dell'edificio ospita il laboratorio e il deposito del museo. Il vecchio edificio è oggi utilizzato come magazzino.

I reperti presentati nel museo sono stati trovati nella città del Pireo, nelle regioni costiere dell'Attica e nelle isole del Golfo Saronico, alcuni dei reperti sono stati sollevati dai fondali marini. La maggior parte delle reliquie del museo sono varie sculture. Di particolare interesse sono le statue in bronzo rinvenute nel porto del Pireo nel 1959 durante i lavori di ristrutturazione: la statua di Apollo (530-520 aC), due statue della dea Artemide e una della dea Atena. C'è anche una famosa scultura di Cibele (Madre degli Dei) dal tempio di Moschato. Un posto a parte nell'esposizione è occupato da una collezione di lapidi scultoree, vari reperti provenienti da camere sepolcrali, bassorilievi (V e IV secolo aC) e tavolette neoattiche a rilievo (II secolo aC). Un imponente monumento di Kallithea a forma di tempio in miniatura (IV secolo a. C.). Il museo espone anche un'impressionante collezione di ceramiche, vari utensili per la casa, strumenti musicali, ecc.

Nei pressi del museo, durante gli scavi archeologici, sono stati scoperti i resti dell'antico Teatro Zea (II sec. aC).

Le attività del museo comprendono l'organizzazione di programmi educativi, conferenze e altri eventi culturali.

Foto

Consigliato: