Descrizione e foto della fortezza di Gdovskaya - Russia - Nord-ovest: regione di Pskov

Sommario:

Descrizione e foto della fortezza di Gdovskaya - Russia - Nord-ovest: regione di Pskov
Descrizione e foto della fortezza di Gdovskaya - Russia - Nord-ovest: regione di Pskov

Video: Descrizione e foto della fortezza di Gdovskaya - Russia - Nord-ovest: regione di Pskov

Video: Descrizione e foto della fortezza di Gdovskaya - Russia - Nord-ovest: regione di Pskov
Video: Fortezza di Civitella del Tronto 2024, Giugno
Anonim
Fortezza di Gdov
Fortezza di Gdov

Descrizione dell'attrazione

La famosa città di Gdov emerse come avamposto dell'antica città di Pskov. Ai vecchi tempi, le mura della fortezza di Gdov erano protette dagli attacchi degli stranieri. La prima menzione della città di Gdov risale al 1323. L'insediamento locale si sviluppò, nonostante le continue incursioni e guerre tedesche, facilitato dalla sua posizione chiave di confine proprio sulla riva del lago Peipsi, che divideva Livonia e Russia. Inoltre, Gdov ha coperto gli accessi settentrionali situati su un'importante strada di terra che porta a Pskov. Con il passare del tempo, la città sul fiume divenne un grande insediamento, nonché una potente fortezza nelle terre occidentali della Russia. L'importanza difensiva e militare della città di Gdova rafforzò notevolmente la sua posizione nel XV secolo, quando le armi da fuoco acquisirono la massima importanza.

La costruzione delle mura della città di Gdov è stata un'azione lungimirante del governo politico della Repubblica di Pskov, che è apparsa a seguito di significative operazioni militari, quando era necessario proteggere in modo affidabile l'insediamento più importante della terra di Pskov. La costruzione della fortezza fu eseguita in emergenza. Durante la stagione delle costruzioni, sul sito di un piccolo centro preesistente, è comparsa una rocca che chiudeva con le sue mura un'area di circa 4 ettari. L'artel dei muratori di Pskov, impegnato nella costruzione della fortezza, iniziò ad essere considerato uno dei più qualificati di tutta la Russia. La fortificazione metà legno e metà pietra fu eretta con una velocità senza precedenti ed era considerata insufficientemente difensiva e incompiuta, per cui, nel 1434, gli abitanti di Pskov, come menzionato nella cronaca, sostituirono la metà lignea delle mura con una pietra uno.

Su entrambi i lati, la fortificazione di Gdovka era bagnata dal fiume Gdovka, dall'altra parte - da un piccolo ruscello chiamato Staritsa, e di fronte al lato sud-orientale fu costruita un'apertura, che raggiungeva una larghezza di 14 m e almeno 3,5 m in profondità Lo spessore delle mura della fortezza di Gdov raggiungeva i 4 m ed erano composte da file alternate di massi, oltre a calcare devoniano. In alcuni punti hanno raggiunto il livello del corso di combattimento e, insieme ai denti che non ci avevano raggiunto, hanno raggiunto un'altezza di 7, 5-8 m.

Vale la pena ricordare che le colline di terra erano situate sul sito delle torri della fortezza di Gdov. Esiste una versione che sorsero per ordine di Pietro il Grande, che visitò Gdov nel 1706; ordinò di cospargere le pareti di terra per il miglior rinforzo. Molto probabilmente, le colline di terra furono sistemate nel XIX secolo durante il processo di smantellamento nel cortile del parco della fortezza. Le colline hanno messo fuori uso le strutture più importanti della fortezza di Gdov. Si presume che la funzione di combattimento della torre fosse integrata da una sentinella e una sentinella, poiché si trovava non lontano dalla porta principale di Pskov.

La parte esterna del muro è stata distrutta da un'esplosione apparsa da qualche parte nel sottosuolo. I segni di questa esplosione erano crepe profonde nella muratura stessa, così come fuliggine di polvere da sparo sulle pietre e strati carboniosi da strutture in legno bruciate. Tra le rovine della torre sono stati rinvenuti nove frammenti di palle di cannone e granate di ferro, oltre a una palla di cannone in pietra con un diametro di 9 cm e un peso di 7,5 kg. Fu tutto questo che divenne la traccia storica dei numerosi assedi a cui fu sottoposta la città di Gdov nel XVII secolo.

Verso la metà del XV secolo fu effettuato un nuovo miglioramento e rafforzamento della fortezza di Gdov. Accanto ad esso, così come vicino alle porte di Kushelsky e Pskov, erano allineate in fila ulteriori barriere: barriere che raggiungevano 22 e 30 metri di lunghezza e rendevano difficile l'accesso diretto al cancello. Prima di entrare nella fortezza, era necessario fare dei giri circolari e attraversare un paio di porte, oltre a un corridoio longitudinale che veniva sparato dall'alto.

Alla fine del XVII secolo, lo scopo militare di Gdov iniziò a declinare bruscamente e inevitabilmente. Il numero di fortificazioni è sceso da 26 nel 1686 a 11 nel 1698. Nella prima metà del XVIII secolo, la fortezza di Gdov perse completamente il suo antico orientamento militare. A poco a poco, le mura iniziarono a essere smantellate per le esigenze di costruzione e nel febbraio 1944 Gdov fu quasi distrutta dalle truppe tedesche.

Attualmente della fortezza di Gdov non rimane molto: sono sopravvissute solo 3 mura (Sud-Est, Sud-Ovest e Nord-Est) e colline di terra al posto di torri e porte distrutte alte fino a 6 metri. Inoltre, sul territorio della fortezza, è stata restaurata una cattedrale in onore dell'icona della Sovrana Madre di Dio, distrutta durante la Grande Guerra Patriottica.

Foto

Consigliato: