Stemma di Malta

Sommario:

Stemma di Malta
Stemma di Malta

Video: Stemma di Malta

Video: Stemma di Malta
Video: Hour of Code Artist - Cavalieri di Malta Stemma 2024, Giugno
Anonim
foto: Stemma di Malta
foto: Stemma di Malta

Il moderno stemma di Malta non ha molti anni, poiché l'indipendenza dalla Gran Bretagna è stata ottenuta solo nel 1964. E anche prima di allora, chi non ha cercato di governare le terre: fenici e greci, romani, arabi, normanni, spagnoli, inglesi. Un piccolo stato, comodamente situato su un'isola nel Mar Mediterraneo, era un gustoso boccone per vicini vicini e lontani.

Storia dello stemma maltese

Dopo aver ottenuto l'indipendenza dalla nebbiosa Albion, i maltesi si misero immediatamente a creare il proprio stato. Tra gli eventi più importanti c'era l'introduzione dei simboli ufficiali. È così che è apparso il primo stemma, i cui elementi si possono trovare nella versione odierna.

Dal 1964 al 1975 lo stemma di Malta raffigurava uno scudo, diviso verticalmente in campo argentato e scarlatto. Inoltre, nel campo argenteo di sinistra, in alto, c'era una croce. Lo scudo era delimitato da rami di palma e ulivo, spesso usati in araldica. I delfini fungevano da portatori di scudi e le onde del mare fungevano da base, il che enfatizzava le peculiarità della posizione dello stato. La composizione era coronata da un elmo da cavaliere; una corona d'oro a forma di torre; frangivento scarlatto-argento. C'era anche la leggendaria croce di Malta, appena sotto - un nastro con il motto "Valore e forza d'animo".

Stemma della Repubblica di Malta

Nel 1975, a causa del fatto che Malta si è dichiarata repubblica, il simbolo principale è stato sostituito. Lo stemma del paese raffigurava un paesaggio marino, un sole nascente, una spiaggia con strumenti, una barca maltese, cactus.

Il nuovo stemma ha perso la sua formalità, solennità e pretenziosità. Ricordava, piuttosto, il passato del paese, il lavoro pacifico dei suoi abitanti. In basso la composizione era coronata dall'iscrizione in lingua maltese "Repubblica di Malta".

Stemma moderno

L'attuale immagine dello stemma è apparsa nel 1988. E ancora, il posto centrale è dato allo scudo, costituito da un campo d'argento e scarlatto. La Croce di San Giorgio, che ha un bordo scarlatto, ha preso il suo posto nella metà sinistra.

I porta-scudi, il cui ruolo era svolto dai delfini nello stemma del 1964, sono scomparsi, ma i rami delle palme e degli ulivi confinano ancora con il principale simbolo dello stato. Scomparve anche la croce di Malta, anche se rimase il nastro con il nome del paese. La composizione è coronata da una corona di torre, lasciata sola, senza elmo da cavaliere e frangivento. La corona è una sorta di simbolo della città-stato e ricorda fortificazioni affidabili.

Consigliato: