Descrizione e foto del Palazzo dei Rumyantsev e Paskevichs - Bielorussia: Gomel

Sommario:

Descrizione e foto del Palazzo dei Rumyantsev e Paskevichs - Bielorussia: Gomel
Descrizione e foto del Palazzo dei Rumyantsev e Paskevichs - Bielorussia: Gomel

Video: Descrizione e foto del Palazzo dei Rumyantsev e Paskevichs - Bielorussia: Gomel

Video: Descrizione e foto del Palazzo dei Rumyantsev e Paskevichs - Bielorussia: Gomel
Video: Il Palazzo Reale di Palermo: l'arte e il potere 2024, Giugno
Anonim
Palazzo dei Rumyantsev e Paskevichs
Palazzo dei Rumyantsev e Paskevichs

Descrizione dell'attrazione

Il Palazzo Gomel dei Rumyantsev e Paskevich è l'attrazione principale della città. Il palazzo fu costruito dall'architetto Ivan Starov per il comandante russo Pyotr Alekseevich Rumyantsev-Zadunaisky nel 1794. L'edificio è stato eretto in stile primo classicismo. La sua facciata era ornata da portici di ordine corinzio. Al primo piano del palazzo c'erano sale cerimoniali destinate a ricevimenti e balli ufficiali, e al secondo - alloggi.

Nel 1796 il palazzo fu ereditato da suo padre Nikolai Petrovich Rumyantsev, diplomatico, filantropo e statista. Dopo la sua morte nel 1826, il palazzo andò a suo fratello minore, che cinque anni dopo depose il palazzo al tesoro, e poi lo vendette al comandante Ivan Fedorovich Paskevich.

Il nuovo proprietario ordinò la modifica del castello all'architetto Adam Idzkowski. Sotto la sua guida fu allestito un magnifico parco e il palazzo fu ristrutturato secondo le inclinazioni del nuovo proprietario. Paskevich era un appassionato collezionista e conoscitore d'arte. Iniziò a raccogliere la famosa collezione di dipinti, che è ancora conservata nel museo.

Dopo la morte di suo padre, Fyodor Ivanovich Paskevich e sua moglie Irina Ivanovna (nata Vorontsova-Dashkova) decorarono il palazzo a loro piacimento e secondo le nuove tendenze della moda. Fëdor Ivanovich conservò con cura e continuò a raccogliere una collezione di dipinti di suo padre.

Dopo la rivoluzione, nel palazzo nazionalizzato si trovava un museo di storia locale. Dopo la Grande Guerra Patriottica, qui si trovava il Palazzo dei Pionieri. Attualmente il palazzo ospita un museo. Qui si tengono anche ricevimenti diplomatici internazionali di Stato e altri eventi di alto livello. Il palazzo è il simbolo nazionale della Repubblica di Bielorussia e il "biglietto da visita" della città di Gomel. È stato raffigurato nel 2000 su una banconota da 20 mila rubli bielorussi.

Foto

Consigliato: