Descrizione e foto Valdisotto - Italia: Alta Valtelina

Sommario:

Descrizione e foto Valdisotto - Italia: Alta Valtelina
Descrizione e foto Valdisotto - Italia: Alta Valtelina

Video: Descrizione e foto Valdisotto - Italia: Alta Valtelina

Video: Descrizione e foto Valdisotto - Italia: Alta Valtelina
Video: Bormio e Valdisotto - Piccola Grande Italia 2024, Giugno
Anonim
Valdisotto
Valdisotto

Descrizione dell'attrazione

Valdisotto è una rinomata località sciistica situata ad un'altitudine di 1200 metri sul livello del mare a 55 km dal comune di Sondrio. Circa 3, 5 mila persone vivono stabilmente sul suo territorio.

Valdisotto, situata nella cosiddetta Bassa Valtellina, è una sorta di porta di accesso ai paesaggi montuosi di Bormio. Il fitto bosco che ricopre il fondovalle ei pendii montuosi è percorso da numerosi sentieri panoramici che portano a pascoli e piattaforme panoramiche da cui si possono godere panorami mozzafiato. Il territorio di Valdisotto comprende i minuscoli paesi di Chepina, Oga, Piatta, Piazza, Santa Lucia e Tola. La più famosa è Chepina, situata a pochi chilometri da Bormio in Val d'Adda.

D'inverno Valdisotto si trasforma in una prestigiosa località sciistica. Qui si può scivolare lungo le pendici del Monte Vallachetta (300 metri), Bormio 200 e Cuic (1580 m). Numerosi alberghi sono sempre pronti ad accogliere i visitatori, e nei ristoranti si possono gustare le prelibatezze della cucina locale. A pochi chilometri da Valdisotto si possono praticare altri sport come tennis, nuoto, equitazione, pattinaggio su ghiaccio o trekking.

In estate, l'intera zona di Valdisotto è ideale per escursioni a piedi e in mountain bike sulle pendici del Monte Vallachetta e dei monti Chimi Piazzi. Il karting è un altro tipo di vacanza estiva popolare per bambini e adulti, dove il piacere si sposa con l'assoluta sicurezza. Nelle vicinanze Bormio dispone di nove campi da golf, campi da tennis, una piscina, campo da basket e campo da beach volley.

Foto

Consigliato: