Lingue ufficiali della Romania

Sommario:

Lingue ufficiali della Romania
Lingue ufficiali della Romania

Video: Lingue ufficiali della Romania

Video: Lingue ufficiali della Romania
Video: Romanì in 3 minuti! 2024, Giugno
Anonim
foto: Lingue ufficiali della Romania
foto: Lingue ufficiali della Romania

Più di 19 milioni di persone risiedono stabilmente in Romania, uno dei paesi dell'Europa sudorientale, dove ogni anno viaggiano diverse migliaia di turisti russi. Castelli medievali e misteriose leggende sul Conte Dracula, spiagge del Mar Nero e pittoreschi vigneti, ottima cucina e vini decenti possono competere con molte destinazioni turistiche del Vecchio Mondo. Non è necessario conoscere la lingua ufficiale della Romania per un viaggio confortevole. In primo luogo, nei luoghi turistici, molti locali parlano bene l'inglese e, in secondo luogo, per un'esperienza completa, è possibile utilizzare i servizi di guide di lingua russa.

Alcune statistiche e fatti

  • Il rumeno è l'unica lingua di stato in Romania legalmente sancita dalla Costituzione.
  • Circa il 90% dei rumeni lo considera la propria casa. Un totale di 28 milioni di persone parlano rumeno in tutto il mondo. Le più grandi comunità rumene sono a Montreal, Canada e Chicago, USA.
  • La seconda lingua più comune in Romania è l'ungherese. Fino al 6,8% degli abitanti del paese preferisce comunicare su di esso.
  • In Romania vivono e parlano i propri dialetti zingari e ucraini, russi e gagauzi, moldavi e turchi.
  • La lingua ufficiale della Romania è una delle cinque più parlate del gruppo romanzesco, insieme a spagnolo, portoghese, francese e italiano.
  • Il rumeno è anche la lingua ufficiale nella Repubblica di Moldova.

Originario della Valacchia

I linguisti comprendono il rumeno come l'antica lingua valacca, che ha ricevuto la sua forma letteraria alla fine del XVI secolo. Si è formato sulla base dei dialetti colloquiali e del latino portati nei Balcani dai coloni romani. Da lì deriva l'autonome dei rumeni - consonante con la parola "Romani".

I primi monumenti scritti del rumeno risalgono all'inizio del XVI secolo. Da allora sono state conservate lettere, documenti commerciali e traduzioni di testi religiosi in rumeno. La più antica e famosa è la lettera di Nyakshu dalla città di Campulunga al sindaco di Brasov sull'invasione delle truppe ottomane. Le opere artistiche apparvero due secoli dopo e furono pubblicate in cirillico. L'alfabeto latino è stato adottato in rumeno solo nel 1860.

Nel corso della sua esistenza, il rumeno è stato significativamente influenzato dalle lingue e dai dialetti dei paesi e dei popoli vicini. Contiene molti prestiti da ungherese e zingaro, bulgaro e serbo, ucraino e russo.

Consigliato: