Stemma di Murom

Sommario:

Stemma di Murom
Stemma di Murom

Video: Stemma di Murom

Video: Stemma di Murom
Video: Реальная цена и обзор банкноты 100 рублей 1947 года. СССР. 2024, Giugno
Anonim
foto: Stemma di Murom
foto: Stemma di Murom

I singoli simboli araldici delle città russe rappresentano un incredibile cocktail di immagini dell'Europa occidentale e native russe. Ad esempio, lo stemma di Murom è decorato con l'immagine di un leone, realizzato secondo le migliori tradizioni dell'araldica dei vicini occidentali della Russia, e tre grandi rotoli, a dimostrazione delle abilità culinarie delle casalinghe locali.

Descrizione e simbolismo dello stemma di Murom

Il moderno simbolo araldico di questa antica città russa è identico allo stemma storico. La procedura di approvazione ufficiale ebbe luogo nel 2004 e il primo stemma nell'agosto 1781 fu approvato dalla stessa Caterina II, contemporaneamente agli stemmi di altri insediamenti del governatorato di Vladimir, che includeva Murom.

Il moderno stemma della città ha una struttura abbastanza semplice. È uno scudo in una forma tradizionale francese. Si basa su uno scudo rettangolare, le cui estremità inferiori sono arrotondate, ma il centro è affilato. È diviso orizzontalmente in due campi, quello superiore è scarlatto, il campo inferiore è dipinto di colore azzurro, uno dei più diffusi nell'araldica d'Europa. Ciascuno dei campi ha i suoi elementi importanti: l'immagine di un leone leopardo (in alto); tre rotoli per i quali era famosa la terra di Murom (nella parte inferiore).

Per sottolineare l'eccezionale valore che questi elementi giocano nel simbolismo, gli autori dello schizzo hanno usato sfumature di metalli preziosi: argento e oro.

Il leone leopardo è color oro, un animale formidabile con una grande criniera e una coda alta, sta sulle zampe posteriori. La testa del predatore è coronata da una corona d'argento riccamente decorata, nella zampa anteriore destra c'è una croce d'argento con un lungo manico. I Kalachi, che hanno una forma caratteristica, come il leone, sono dipinti d'oro, cioè sono mostrati già pronti, cotti al forno.

Dalla storia del simbolo

Gli scienziati notano che il simbolo principale di Murom potrebbe sembrare completamente diverso. Nelle tradizioni delle città russe, l'emblema di un reggimento situato in un particolare insediamento veniva usato come stemma. Sugli stendardi del reggimento Murom c'era un muro bianco come la neve di una fortezza con merli e una mano, per così dire, che usciva da una nuvola. Questa mano reggeva la corona principesca su una catena d'oro. Il campo stesso dell'emblema era azzurro.

Gli storici di Murom affermano che parte del muro della fortezza visibile sullo stemma del reggimento simboleggiava la posizione di confine della città. La mano che dà la corona è un riferimento ai principi Vladimir che governavano queste terre.

Consigliato: